ISMU/L'IDENTIKIT DEI POTENZIALI CITTADINI ITALIANI

23 Ott 2009

Secondo la Fondazione Ismu sarebbero 331mila gli stranieri che a seguito della riduzione dei termini da 10 a 5 anni potrebbero presentare istanza per l’ottenimento della cittadinanza italiana.
   I nuovi cittadini sarebbeo soprattutto marocchini, albanesi e filippini, maschi, con un alto livello di istruzione e un reddito medio mensile superiore ai mille euro al mese.

image_print

Articoli correlati

26 Nov 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE DEL DATORE DI LAVORO E L’IMPORTANZA DI INVESTIRE IN SICUREZZA

L’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025, in materia di formazione, ha aperto nuove riflessioni, soprattutto per quanto riguarda […]

26 Nov 2025 cantieri edili

MOVIMENTARE I CARICHI IN SICUREZZA NEI CANTIERI: LA PIANIFICAZIONE ESECUTIVA

In Svizzera entro il 2030 l’Istituto Suva (Istituto svizzero per l’assicurazione e la prevenzione degli infortuni) intende “dimezzare la percentuale […]

26 Nov 2025 malattia professionale

SISTEMA DI SORVEGLIANZA MAREL: RAPPORTO 2019 – 2022

Il nuovo rapporto Marel 2019-2022, curato dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail (Dimeila), offre una […]