ISTAT. PER L'80,1% DEGLI ITALIANI E' LA DISOCCUPAZIONE IL PROBLEMA PRIORITARIO. L'IMMIGRAZIONE LO E' SOLO PER IL 25,0%

29 Ago 2011

 Uomini o donne, qualunque sia la classe di età e la condizione economica, sociale e culturale, per gli italiani è la disoccupazione il problema prioritario. In termini percentuali, lo pensa l’80,1 per cento. Seguono, nell’ordine, criminalità (52,1%), immigrazione (25%), evasione fiscale (23,6%), inefficienza del sistema sanitario (18,2%), problemi ambientali (15,0%), inefficienza del sistema giudiziario (12,8%), debito pubblico (11,5%), inefficienza del sistema scolastico (7,7%).

I dati sono dell’indagine “Aspetti della vita quotidiana” condotta a febbraio 2010 dall’Istat su una molteplicità i temi: relazioni familiari, condizioni abitative e della zona in cui si vive, condizioni di salute e stili di vita, comportamenti legati al tempo libero e alla cultura, rapporto con vecchie e nuove tecnologie, rapporto dei cittadini con i servizi di pubblica utilità. Ha coinvolto più di 19 mila famiglie per un totale di quasi 49 mila individui.

Il prossimo anno sarà interessante fare il raffronto tra i nuovi dati e quelli attuali relativamente alle voci “debito pubblico” ed “evasione fiscale”, in questi giorni prepotentemente balzate all’attenzione dell’opinione pubblica con la discussione sulla manovra di Ferragosto.

PER SAPERNE DI PIU’:

http://www.istat.it/dati/dataset/20110810_00/

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]