ITALPIZZA FA SHOPPING DI ALTRE IMPRESE IMPONENDO IL “MODELLO” MODENESE

18 Apr 2019 antico forno a legna, appalti, flai, italpizza,

In data odierna, dai colleghi della Fai Cisl, Flai Cgil e RSU dello stabilimento “Antico Forno a Legna” di Mortara (PV), veniamo a conoscenza che Italpizza è intenzionata ad acquisire lo stabilimento che produce pizze surgelate. L’impianto pavese è dotato di impianti di produzione ed un processo lavorativo (stenditura a mano) identici a quelli di Italpizza; occupa 70 dipendenti, senza appalti nel processo produttivo, ed applica il contratto di lavoro dell’industria alimentare.
Applicazioni contrattuali e organizzazione del lavoro, quelle dell’Antico Forno, presenti in tutti i maggiori impianti produttori di pizza surgelata presenti in Italia, tranne che in Italpizza dove 900 lavoratori appaltati in due cooperative si trovano inquadrati nel contratto delle pulizie!
Ricordiamo che il modello organizzativo e le applicazioni contrattuali in Italpizza sono al centro di pesanti vertenze sindacali e sono contestate dalla Flai e dalla Cgil di Modena.
Italpizza, da quanto ci riferiscono i colleghi di Pavia, prima di procedere all’acquisizione dell’Antico Forno che si trova attualmente in critiche condizioni economiche, avrebbe chiesto un accordo sindacale per definire le applicazioni contrattuali che dovevano essere le stesse presenti su Modena, cioè non applicare il contratto di lavoro per i dipendenti dell’industria alimentare. Questa sembrerebbe essere la precondizione per salvare i posti di lavoro; un vero e proprio ricatto!
Italpizza continua a perseguire un modello organizzativo del lavoro, con applicazioni contrattuali non congrue con le mansioni che vengono svolte dai lavoratori, ma anche con i competitor del settore; un modello che crea concorrenza sleale su tutto il territorio regionale e nazionale. Con questo “modello”, Italpizza, continuerebbe a produrre tumultuosi fatturati e utili da record, creando concorrenza sleale la quale potrebbe mettere fuori mercato altre aziende che poi potrebbero essere acquisite, come nel caso dell’Antico Forno.
Italpizza non è quindi solo un problema modenese, cioè di un distretto alimentare che fa di quel modello organizzativo l’elemento di competizione sulla pelle dei lavoratori, ma un problema di tutto il settore e tutto il Paese.
È mai possibile che debba essere solo la Flai e la Cgil a denunciare questa concorrenza sleale? Dove sono le associazioni imprenditoriali aderenti a Confindustria che rappresentano i concorrenti di Italpizza che producono pizze industriali o prodotti da forno surgelati o meno in tutta Italia?
Se le associazioni imprenditoriali non dicono e non fanno nulla è ovvio che stanno assecondando quel modello e quel sistema, quindi è inutile siglare Protocolli e Patti che vengono poi contraddetti da simili modi di fare impresa che non sono gli unici sul nostro territorio regionale e nazionale.

 

Umberto Franciosi, Segretario generale Flai Cgil Emilia Romagna

 

Bologna, 18 aprile 2019

 

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]