ITALPIZZA, LA CGIL ABBANDONA IL TAVOLO A FRONTE DI CONDIZIONI INACCETTABILI POSTE DALL’AZIENDA

05 Nov 2021 appalti, cgil modena, evologica, filcams, filt, flai, italpizza, mobilitazione, reinternalizzazione, rottura trattative,

Si è svolto oggi l’incontro tra Cgil Cisl Uil e le rispettive categorie e la direzione di Italpizza per fare il punto sul percorso di reinternalizzazione previsto dall’accordo del 17 luglio 2019 di tutte le attività e di tutti i lavoratori afferenti all’appalto Evologica.
Nell’incontro l’azienda, pur dichiarando di voler rispettare integralmente l’accordo sul trasferimento, ha però posto una serie di richieste che per la Cgil sono inaccettabili, chiedendo infatti ai lavoratori ulteriori sacrifici ed arrivando addirittura a discriminare i lavoratori che, alla data della reinternalizzazione dell’appalto il 31.12.2021, saranno in malattia, in maternità, in infortunio, ecc…

Inoltre, l’impresa chiede un accordo contestuale per derogare su orario e organizzazione del lavoro previsti dal contratto nazionale dell’industria alimentare, a partire dal 1° gennaio 2022.

La Cgil di Modena sottolinea che siamo di fronte a un’impresa che, nonostante la pandemia, ha aumentato ricavi e profitti presentando un bilancio 2020 con un ulteriore utile di 7 milioni e 700 mila euro che si somma ai quasi 35 milioni di euro degli esercizi 2016-17-18-19, utili fatti anche e soprattutto con il contributo quotidiano dei lavoratori.

Nonostante ciò, oggi, l’azienda pretende ulteriori sacrifici dai lavoratori in termini di maggiori flessibilità dell’orario di lavoro, minacciando anche trasformazioni dei rapporti di lavoro da full time a part time.

“I lavoratori hanno già fatto in questi anni sacrifici a sufficienza, e adesso è il momento che sia l’impresa a dare, senza chiedere in cambio nulla” affermano Cesare Pizzolla (segreteria Cgil), Laura Petrillo (Filcams/Cgil), Marco Bottura (Flai/Cgil) e Samantha Sapiente (Filt/Cgil).

La Cgil chiede il rispetto degli accordi sottoscritti e l’assunzione diretta di tutti i lavoratori dell’appalto Evologica secondo le modalità previste dalla legge e sull’organizzazione del lavoro si è dichiarata disponibile ad aprire successivamente un tavolo di confronto.

Per queste ragioni la Cgil ha oggi rotto il tavolo di trattativa, nonostante le altre sigle sindacali siano rimaste, e la prossima settimana saranno indette le assemblee per informare i lavoratori e proclamare lo stato di agitazione con le prime iniziative di mobilitazione.
Iniziative che andranno avanti sino a quando non ci sarà una posizione aziendale che tenga conto dei diritti dei lavoratori.
“L’azienda deve capire che ha di fronte delle persone in carne e ossa e non dei numeri! E che il ruolo dell’impresa non è solo quello di garantire utili all’azionista, ma anche redistribuire una parte della ricchezza verso coloro che quelle ricchezze le producono” affermano i sindacalisti della Cgil.
La Cgil chiede anche alla politica locale e alle istituzioni di attivarsi perché si ricomponga in tempi rapidi la vertenza onde evitare di riportare le lancette dell’orologio al 2018-2019 quando il conflitto prevaleva sulla contrattazione.

 

Modena, 5/11/2021

 

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]