IUS SOLI FA CRESCERE E NON ARRETRARE L’ITALIA PERCHE’ I DIRITTI ALTRUI NON LEDONO I TUOI DIRITTI

07 Lug 2017 alpi, anpi, arci, cgil, cittadinanza, fiap, ius soli, presidio, uil,

“Lo ius soli fa crescere e non arretrare l’Italia, perché i diritti altrui non ledono i tuoi diritti”, questo è lo slogan che lancia il presidio che si terrà lunedì 10 luglio alle ore 21 in piazza Torre presso il sacrario della Ghirlandima di Modena.

Il presidio è promosso da ALPI, ANPI, FIAP, CGIL, UIL e ARCI e vuol essere una ferma risposta alla fiaccolata contro lo ius soli che è stata organizzata per la stessa serata da Forza Nuova ed altre associazioni e gruppi di destra che si richiamano a ideali xenofobi e razzisti.

Oltre ottocentomila ragazze e ragazzi sono nati o cresciuti in Italia eppure non sono riconosciuti come italiani, mentre esistono diritti che valgono per tutti gli esseri umani e che non possono essere differenziati o negati sulla base di confini territoriali, di appartenenze etniche, culturali e religiose.
La difesa e la tutela di questi diritti è premessa fondamentale nella costruzione di una società che riconosca la partecipazione delle persone, la loro dignità.

Per i promotori lo ius soli non è una legge qualunque e si connota come atto di civiltà, mentre va fermata l’azione di chi usa una pseudo cultura identitaria per alimentare odio e razzismo.
Le organizzazioni promotrici ribadiscono che sono contrarie ad ogni forma di violenza e condannano le azioni intimidatorie anche nei confronti delle associazioni che la pensano in modo diverso dal proprio che si sono purtroppo viste anche a Modena.

Partendo esattamente da questo convincimento, ritengono importante dimostrare democraticamente a favore di una cultura aperta e dialogante per questo invitano la cittadinanza tutta a partecipare al presidio.

Modena, 7 Luglio 2017

ALPI     ANPI     FIAP     CGIL     UIL     ARCI

10 luglio 2017 - Presidio Sacrario Ghirlandina per ius soli

Piazza Torre - Sacrario della Ghirlandina - 10 luglio 2017 presidio ius soli

 

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]