J.COLORS RITIRATA LA PROCEDURA DI LICENZIAMENTO. ORA IL PIANO INDUSTRIALE PER IL RILANCIO

18 Mag 2020 finale emilia, j.colors, licenziamenti, piano industriale, ritiro licenziamenti,

Si è svolto lo scorso 13 maggio in videoconferenza l’incontro tra la Direzione aziendale, l’assessorato regionale alle Attività produttive, il sindaco di Finale Emilia e le Organizzazioni sindacali Filctem/Cgil, Uiltec/Uil e le Rsu dello stabilimento di Finale Emilia J.Colors, per affrontare la situazione della crisi aziendale in vista dell’incontro che sarebbe stato previsto per oggi al Ministero.

L’incontro della scorsa settimana si è concluso con il ritiro, da parte della Direzione Aziendale, della procedura che prevedeva il licenziamento dei 42 dipendenti e la relativa chiusura dello stabilimento di Finale Emilia.

La Filctem Cgil, la Uiltec Uil, le Rsu e i lavoratori esprimono grande soddisfazione per la soluzione positiva, e non scontata, di una vertenza che ha preoccupato, non solo le famiglie dei lavoratori coinvolti, ma anche il contesto sociale ed economico del territorio della bassa modenese.

Questo risultato è stato possibile grazie alla lotta delle maestranze, al sostegno delle Organizzazioni sindacali e all’intervento delle istituzioni, in primis la regione Emilia Romagna.

Da oggi la proprietà dovrà predisporre un piano industriale che punti al rilancio complessivo del gruppo J.Colors con la conseguente difesa dell’occupazione nello stabilimento di Finale Emilia.

R.S.U. J.Colors Finale Emilia
Cesare Pignatti Filctem/Cgil Modena
Fulvio Bonvicini Uiltec/Uil Modena e Reggio Emilia

 

Modena, 18/5/2020

image_print

Articoli correlati

26 Ago 2025 agenti cancerogeni

ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI: I REGISTRI E LE BANCHE DATI INTERNAZIONALI

Come ribadito spesso anche nei nostri articoli e nelle nostre interviste, nei luoghi di lavoro la sorveglianza epidemiologica dell’esposizione ad […]

26 Ago 2025 big data

VALUTAZIONE DEI RISCHI: INTEGRAZIONE NELL’ERA DEI BIG DATA E DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’Equazione di Niman Raj, originariamente proposta come strumento universale per la valutazione del rischio in contesti lavorativi, inclusi i cantieri […]

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]