KPM DI CARPI, LAVORATORI LICENZIATI DA MESI E L'AZIENDA NON PAGA GLI ARRETRATI !!!

20 Ott 2009

Carpi, 20 ottobre 2009

 

 

 

 

 

La Fiom/Cgil di Carpi assieme alle lavoratrici ed ai lavoratori della KPM di Carpi manifesta domani mattina mercoledì 21 ottobre davanti alla sede della Kpm in via Puglie (ore 8-9.30) per chiedere il rispetto degli accordi sindacali sottoscritti lo scorso aprile a seguito della chiusura dell’azienda.

 

La KPM, industria metalmeccanica che produceva e commercializzava apparecchiature oleodinamiche, con circa 40 dipendenti, ad aprile 2009 ha chiuso i battenti, ponendo in mobilità tutti i lavoratori, dichiarando la messa in liquidazione della società e sottoscrivendo un accordo sindacale con chiari e precisi impegni di pagamento delle retribuzioni pregresse (gennaio-aprile 2009), del Tfr e degli incentivi all’esodo.

 

A distanza di mesi, nonostante le rassicurazioni più e più volte date dalla proprietà, nessuno dei lavoratori ha percepito alcunché in riferimento a quegli accordi.

A settembre 2009 la sede legale dell’azienda viene spostata da Carpi a Bari, e lì avviene la messa in liquidazione.

Ora, nella medesima ex sede della KPM di Carpi, risulta in attività un’unità locale della Valvair srl, azienda con sede a Modena che commercializza il medesimo prodotto della KPM e che vede nella compagine societaria parte della vecchia proprietà.

La Fiom-Cgil di Carpi assieme alle lavoratrici ed ai lavoratori della KPM rivendicano le loro retribuzioni, il rispetto degli accordi sottoscritti e l’apertura immediata di un tavolo di confronto con la ex proprietà della KPM.

 

Fiom/Cgil Carpi

image_print

Articoli correlati

12 Set 2025 abk

CHIUSURA STABILIMENTO ABK GROUP FINALE EMILIA: PER I 47 LAVORATORI COINVOLTI L’AZIENDA PROMETTE DI MANTENERE I LIVELLI OCCUPAZIONALI, MA L’IMPATTO TERRITORIALE SARÀ PESANTE

Le organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil esprimono forte preoccupazione in merito alla decisione inderogabile da parte […]

12 Set 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, LAVORATORI IN SCIOPERO GIOVEDI’ 18 SETTEMBRE

Sciopero per l’intero turno di lavoro dei dipendenti del Comune di Medolla proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 […]

12 Set 2025 cantiere

ENNESIMA MORTE SUL LAVORO IN EDILIZIA: SERVONO MISURE STRUTTURALI PER PREVENIRLE

L’operaio di Lama Mocogno morto stamattina cadendo da un ponteggio nel caseificio sociale Casello di Aquaria di Montecreto, è l’ennesima […]