“L’8 TUTTO L’ANNO”: CONCORDIA OSPITA IL FILOSOFO FEMMINISTA LORENZO GASPARRINI

16 Feb 2024 8 marzo, concordia, festa internazionale donna, l'8 tutto l'anno, lorenzo gasparrini, spi,

𝐼𝑙 28 𝑓𝑒𝑏𝑏𝑟𝑎𝑖𝑜, 𝑖𝑛 𝑜𝑐𝑐𝑎𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐺𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑎, 𝑆𝑃𝐼 𝐶𝑔𝑖𝑙 𝐴𝑟𝑒𝑎 𝑁𝑜𝑟𝑑 𝑝𝑟𝑜𝑚𝑢𝑜𝑣𝑒 𝑎 𝐶𝑜𝑛𝑐𝑜𝑟𝑑𝑖𝑎 𝑢𝑛 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑓𝑖𝑙𝑜𝑠𝑜𝑓𝑜 𝑓𝑒𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑎 𝐿𝑜𝑟𝑒𝑛𝑧𝑜 𝐺𝑎𝑠𝑝𝑎𝑟𝑟𝑖𝑛𝑖

 

Mercoledì 28 febbraio alle ore 18:30 presso la Sala delle Capriate del Comune di Concordia, in via per San Possidonio n. 1, si svolgerà l’incontro pubblico “L’8 tutto l’anno” promosso dal sindacato pensionati SPI Cgil e Coordinamento donne SPI Cgil Area Nord in collaborazione con il Comune di Concordia.

L’iniziativa è realizzata in occasione della Giornata internazionale della donna e vede la partecipazione dello scrittore e filosofo femminista Lorenzo Gasparrini, che si è occupato tra l’altro del sessismo nel linguaggio contemporaneo.

Lorenzo Gasparrini dialogherà con Dantina Bellelli, componente del direttivo SPI Cgil di Concordia. Sarà una chiacchierata su temi come lavoro, educazione, famiglia, femminismo, mascolinità tossica e alleanze tra generi. Un dialogo per analizzare e creare consapevolezza su aspetti e condizioni che possono creare e generare pregiudizi e abitudini sessiste.

L’incontro sarà introdotto da Judtih Pinnock, psicologa e psicoterapeuta, esperta di linguaggi e comunicazione di genere e responsabile Coordinamento donne SPI Cgil Area Nord. Porterà i saluti dell’Amministrazione e il suo contributo al dialogo l’assessora a scuola, cultura e formazione del Comune di Concordia Marika Menozzi.

Giovedì 29 febbraio Lorenzo Gasparrini presenterà il suo ultimo libro “I ragazzi possono essere femministi?” alle ragazze e ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado Gasparini. Si tratta di un volume pensato per i ragazzi, che parte dai dubbi e dalle perplessità dei giovani per proporre un’azione ragionata contro la maschilità tossica.

 

Lorenzo Gasparrini è filosofo femminista, conduce seminari, workshop e laboratori in università, aziende, scuole e molti altri enti. Pubblica su riviste specializzate. È autore di molti libri dedicati ai femminismi e alle nuove maschilità, fra cui “Non sono sessista, ma…” (Tlon 2019), “No. Del rifiuto e del suo essere un problema essenzialmente maschile” (Effequ 2019), “Perché il femminismo serve anche agli uomini” (Eris edizioni 2020), “I ragazzi possono essere femministi?” (Settenove).

 

L'8 tutto l'anno Gasparrini a Concordia

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]