LA 5° EDIZIONE DI SCRIVITIAMODENA DEDICATA AI RICORDI DI UN INCONTRO IMPORTANTE

25 Feb 2016 spi,

Modena, 25 febbraio 2016

E’ dedicata ai “Ricordi di un incontro importante” l’edizione 2016 del concorso letterario “scrivitiAmodena”.
Il concorso a premi di scrittura autobiografica, bandito dal sindacato pensionati Spi/Cgil Modena insieme all’Università per la Libera Età “Natalia Ginzburg”, è quest’anno alla sua quinta edizione ed è aperto a tutti gli aspiranti scrittori, giovani e meno giovani, di Modena e provincia.
I partecipanti sono invitati a scrivere un racconto su un episodio della loro vita legato a ricordi di un incontro d’amore, di incontri importanti nel mondo del lavoro, nell’infanzia, nel periodo di studio e su tutti gli incontri che hanno creato emozione e contribuito alla nostra crescita.

I testi vanno inviati entro il 30 giugno 2016 a segreteria Spi/Cgil, piazza Cittadella 36-41123 Modena, oppure per email spimo@er.cgil.it.
I lavori dovranno essere al massimo di 7.000 battute e preferibilmente uniformati in carattere Times New Roman 12. Dovranno anche recare nell’oggetto la dicitura «5° Concorso di storie personali “scrivitiAmodena”».
Sono previsti premi in denaro in relazione a tre fasce d’età degli autori: fino a 30 anni, 30-65 anni, oltre i 65 anni. Per ogni gruppo di età saranno assegnati 3 premi: 300 euro al 1° classificato, 200 euro al 2° classificato, 100 euro al 3° classificato. Un premio particolare verrà assegnato a un giovane autore di età inferiore ai 18 anni.
La Giuria di lettori è coordinata dalla professoressa Adriana Barbolini ed è presieduta da Guido Conti, scrittore e animatore di rassegne letterarie, autore fra gli altri del romanzo “Il grande fiume Po” (Mondadori, 2012).
Il concorso “scrivitiAmodena” gode del patrocinio del Comune di Modena e della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (AR) con cui da anni lo Spi/Cgil collabora a livello nazionale sul progetto memoria.
“Con iniziative come questa – afferma Luisa Zuffi segretario Spi/Cgil Modena – vogliamo valorizzare la memoria in tutte le sue forme espressive e mettere a confronto le esperienze di tutti i partecipanti, donne, uomini, adulti e giovani, che scrivono di sé, della loro vita, delle loro emozioni. Vogliamo mettere in relazione il vissuto di generazioni diverse, lontane fra loro, e attivare così uno scambio conoscitivo collettivo e intergenerazionale”.

In foto, i premiati del concorso 2015

i premiati concorso scrivitiAmodena 2015, (da sx) Gian Luigi Casalgrandi, Marisa Ascari, Pierina Turci, Lucia Tassi, Antonio Finelli, Linda Storchi, Federico Monelli, Daniela Golfrè Andreasi, Mia Spattini

[sz-youtube url=”https://youtu.be/GfllaY-kS4c” /]

image_print

Articoli correlati

19 Mag 2025 fp

REFERENDUM 8-9 GIUGNO, MARTEDI’ 20 MAGGIO VOLANTINAGGI DAVANTI AD OSPEDALI, AGENZIA ENTRATE E COMUNE DI FORMIGINE

“Il nostro impegno pubblico: votati ai diritti”. E’ lo slogan della campagna referendaria del sindacato Funzione Pubblica Cgil per sensibilizzare, […]

19 Mag 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

16 Mag 2025 arci

ARRIVA A MODENA LA CAROVANA PER LA CITTADINANZA

Lunedì 19 maggio tanti appuntamenti e iniziative a cura di Arci Modena e Cgil Modena La Carovana per la Cittadinanza […]