LA COLPA SOGGETTIVA DEL DATORE DI LAVORO IN CASO DI ERRATE INDICAZIONI FORNITE DA SAPERI ESPERTI

29 Apr 2024 colpa soggettiva datore lavoro, datore di lavoro, responsabile servizio prevenzione protezione, responsabilità datore lavoro, rspp, salute sicurezza, valutazione rischi,

Regolamenta questa sentenza della Corte di Cassazione in un certo qual senso il rapporto tra la figura del datore di lavoro e quella del RSPP, sia esso interno che esterno, e induce certamente il datore di lavoro stesso a prestare molta attenzione nello scegliere il responsabile del servizio di prevenzione e protezione, chiamato a collaborare con lui nell’adempimento dell’obbligo indelegabile di valutare tutti i rischi della propria azienda, e nel valutare altresì attentamente le sue capacità tecniche e professionali nel suggerire le misure più idonee per l’eliminazione dei rischi o comunque per la loro riduzione al minimo.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

18 Set 2025 fp

COMUNE DI MEDOLLA, MASSIMA ADESIONE DEL PERSONALE ALLO SCIOPERO DEL 18 SETTEMBRE E GRANDE PARTECIPAZIONE AI PRESIDI

Massima adesione dei dipendenti del Come di Medolla allo sciopero proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 settembre per […]

18 Set 2025 filt

IL DIRITTO ALLO STUDIO SI SCONTRA CON L’INADEGUATEZZA DEL SISTEMA

La FLC CGIL, la FILT CGIL e la Rete degli Studenti Medi di Modena denunciano la grave situazione che a […]

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]