LA CORTE DI CASSAZIONE E LA PRIORITÀ DELLE MISURE DI PROTEZIONE COLLETTIVA

12 Feb 2025 dispositivi protezione collettiva, dispositivi protezione individuale, fillea, salute sicurezza,

La complessa vicenda processuale che ha portato alla sentenza della Suprema Corte n. 42968/2024 riguarda la caduta mortale di un lavoratore della VVVV PRE Srl durante attività di cantiere, e il conseguente procedimento penale (simultaneo con quello per accertare la colpa organizzativa ex D. Lgs. n. 81/2008) volto a individuare responsabilità personali e societarie.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

24 Nov 2025 12 dicembre 2025

SCIOPERO GENERALE CGIL 12 DICEMBRE, A MODENA MANIFESTAZIONE E CORTEO IN PARTENZA DAL POLICLINICO. SOLIDARIETÀ AL DELEGATO FIOM CGIL MOTOVARIO

L’Assemblea Generale della Cgil di Modena, riunita oggi in data 24 novembre 2025, condivide le ragioni che hanno portato alla […]

24 Nov 2025 fp

STRUTTURE SANITARIE: L’ESPOSIZIONE ALLE RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI

Come segnalato anche nell’articolo “ROA: la prevenzione del rischio da esposizione alla radiazione UVC”, sono diverse le attrezzature nel comparto […]

24 Nov 2025 cantieri edili

EDILIZIA: IL PROCESSO DI VERIFICA DELL’IDONEITÀ TECNICO PROFESSIONALE

Il tema della qualificazione delle imprese in edilizia e della verifica dell’idoneità tecnico-professionale delle imprese affidatarie, delle imprese esecutrici e […]