LA CRISI RENDE INTOLLERANTI

14 Nov 2013

Secondo il rapporto annuale di ECRI – European Commission against Racism and Intolerance – sul livello del razzismo nei paesi del Consiglio d’Europa, la crisi porta ad un aumento del risentimento e del pregiudizio contro migranti, musulmani e rom. Evidenzia, inoltre, l’aumento del consenso di partiti xenofobi e la loro presenza sempre maggiore nei parlamenti europei e il diffondersi di discorsi razzisti su internet.Giudica difficile la situazione dei bambini rom che hanno uno scarso accesso all’educazione o subiscono segregazione scolastica. Secondo ECRI è necessario che i paesi europei e anche non europei implementino strategie di inclusione dei rom.

Infine ECRI chiede ai paesi membri di attuare un dialogo costruttivo con i rappresentanti delle comunità musulmane e i media di incoraggiare il dibattito e rafforzare il dialogo interreligioso.

image_print

Articoli correlati

21 Mag 2025 affitti

I SINDACATI DEGLI INQUILINI MODENESI E UDU SU CAMPUS X: I PREZZI SONO ECCESSIVI PER GLI STUDENTI

Da tempo i sindacati degli inquilini Sicet e Sunia di Modena, assieme ad UDU (Unione Universitaria), seguono i problemi portati […]

21 Mag 2025 cisco

FILLEA CGIL IN FESTA IL 24 MAGGIO AL PARCO DI VILLA OMBROSA A MODENA

Arte, cultura, musica, dibattiti e beer fest. Nella location di Villa Ombrosa a Modena (strada Vaciglio Nord, 6) si svolge […]

21 Mag 2025 cgil

IL SEGRETARIO GENERALE CGIL MAURIZIO LANDINI A MODENA IL 26 MAGGIO

Tappa modenese lunedì 26 maggio del segretario generale della Cgil Maurizio Landini. Simbolico il luogo scelto per il comizio: alle […]