LA FESTA NON SI VENDE, CAMPAGNA FILCAMS/CGIL PER LA REGOLAMENTAZIONE DELLE APERTURE FESTIVE E DOMENICALI. A MODENA SCIOPERO COMMERCIO PER PASQUA E PASQUETTA

02 Apr 2015 apertura domenicale, apertura festiva, filcams, sciopero,

Modena, 2 aprile 2015

“La Festa non si vende” è lo slogan del sindacato Filcams/Cgil contro la liberalizzazione degli orari commerciali voluta dal Salva Italia 2011 e il peggioramento delle condizioni di lavoro dei lavoratori del commercio e degli addetti alle attività svolte all’interno dei centri commerciali, a causa delle aperture domenicali e festive.

La campagna intende anche sensibilizzare i consumatori e sostenere le iniziative della European Sunday Alliance che sta partecipando alla consultazione della Commissione Europea per far approvare direttive europee che restituiscano il giusto valore alle domeniche e alle festività.
La campagna “La festa non si vede” parte con il volantino in allegato che contesta le aperture di Pasqua e Pasquetta. Infatti, per queste due giornate i sindacati modenesi Filcams-Fisacat-Uiltcus hanno proclamato sciopero.

L’obbiettivo è anche quello di far pressione affinché si torni ad una legge che riconsegni alle istituzioni locali la possibilità di regolamentare le aperture attraverso il confronto con le associazioni di rappresentanza.
Infatti, la proposta di legge sugli orari del commercio oggi in Parlamento, non soddisfa le richieste dei sindacati poiché, pur definendo l’obbligo di rispettare la chiusura per 6 festività annue, di fatto non è vincolante per le imprese che restano libere di aprire quando vogliono, senza rispettare una regolamentazione concertata.

Proclamata l’astensione dal lavoro nel commercio nelle festivita’ 6 aprile, 25 aprile e 1° maggio 2015, comunicato stampa 1.4.2015

image_print

Articoli correlati

01 Nov 2025 area diritti

BONUS MAMME 2025: COS’È, A CHI SPETTA E COSA MANCA

Il Bonus Mamme 2025 sostituisce, per quest’anno, l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 per le lavoratrici madri. Dopo […]

31 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DECRETO-LEGGE: VIGILANZA, NORME UNI E PRIMI COMMENTI

In attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (al momento della scrittura di questo articolo non ancora avvenuta) è bene […]

31 Ott 2025 aggressione luoghi lavoro

RISCHIO AGGRESSIONI E ATTI CRIMINALI SUL LAVORO TRA SAFETY E SECURITY

Secondo la giurisprudenza, l’art.2087 del codice civile, ai sensi del quale “l’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure […]