LA GERMANIA ATTRAE TALENTI

14 Gen 2013

 

Le migrazioni da e per l’estero di cittadini italiani con più di 24 anni di età (pari a 22 mila iscrizioni e 39 mila cancellazioni) riguardano per oltre un quarto del totale individui in possesso di laurea: circa il 28% dei cancellati e il 26% degli iscritti, informa il report “Migrazioni internazionali e interne della popolazione residente” dell’Istat. E nell’ordine le mete preferite sono Germania, Svizzera e Gran Bretagna.

Con la crisi, la Germania torna ad essere terra di immigrazione anche per i cittadini di altri Paesi europei particolarmente colpiti dalla crisi, oltre a confermarsi come terra di immigrazione più in generale. Particolarmente forte è la sua capacità di attirare talenti. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica (report “Zuwanderung von selbständigen und freiberuflichenMigranten aus Drittstaaten nach Deutschland”) nel 2012 sono stati 6500 i permessi di soggiorno rilasciati a cittadini stranieri altamente istruiti e/o qualificati.

http://www.bamf.de/SharedDocs/Anlagen/DE/Publikationen/WorkingPapers/wp48-zuwanderung-selbständigen-freiberuflichen-migranten.pdf;jsessionid=7FE1AD78EA1FC2E81059723A6F4FCCB4.1_cid251?__blob=publicationFile

image_print

Articoli correlati

03 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]