LA NORMA EUROPEA SUI SERVIZI DI ASSISTENZA MEDICA A DOMICILIO

31 Gen 2025 assistenza sanitaria a domicilio, salute sicurezza,

Uno dei sistemi che permette di ridurre il costo dell’assistenza medica, soprattutto ad una popolazione in età sempre più avanzata, è basato sulla installazione di sistemi di controllo a domicilio, che possono inviare un allarme alle strutture preposte, in caso di necessità. Il paziente può così rimanere nel proprio domicilio, soluzione sempre apprezzata, senza però diminuire il livello di controllo sulle sue condizioni sanitarie.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]