LA NORMA EUROPEA SUI SERVIZI DI ASSISTENZA MEDICA A DOMICILIO

31 Gen 2025 assistenza sanitaria a domicilio, salute sicurezza,

Uno dei sistemi che permette di ridurre il costo dell’assistenza medica, soprattutto ad una popolazione in età sempre più avanzata, è basato sulla installazione di sistemi di controllo a domicilio, che possono inviare un allarme alle strutture preposte, in caso di necessità. Il paziente può così rimanere nel proprio domicilio, soluzione sempre apprezzata, senza però diminuire il livello di controllo sulle sue condizioni sanitarie.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Lug 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 filcams

INFORTUNIO IN ITINERE CON IL MONOPATTINO: L’INAIL RICONOSCE LA RENDITA GRAZIE ALL’INCA CGIL

La storia della signora K., lavoratrice delle pulizie caduta mentre si spostava tra due sedi di lavoro: solo con l’aiuto […]