LA PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAI RISCHI DERIVANTI DA IMPRUDENZE O DISUBBIDIENZE

14 Ott 2024 comportamento abnorme, comportamento imprudente, condotta imprudente, infortunio alunno, rischio comportamento abnorme, rischio comportamento imprudente, salute sicurezza,

E’ la sicurezza dei luoghi di lavoro di cui agli articoli 63 e 64 del D. Lgs. n. 81/2008 l’argomento al centro di questa sentenza della Corte di Cassazione in quanto la stessa ha riguardato un infortunio accaduto a una lavoratore che, mentre si stava recando a trovare nell’azienda una sua collega, è stato investito da un carrello elevatore in transito. Per l’evento infortunistico era stata condannata dal Tribunale, con sentenza poi confermata dalla Corte di Appello, una socia della società di gestione dell’azienda, in qualità di datore di lavoro e di responsabile del servizio di prevenzione e protezione accusato di non avere distinto con opportuna segnaletica orizzontale o idonei sistemi di delimitazione (catenella, ecc.) le vie di percorso destinate ai pedoni da quelle di passaggio dei mezzi in transito, avendo invece basata la sua difesa sul fatto che anche se ci fossero state delle strisce sulla pavimentazione l’incidente sarebbe comunque accaduto perché dovuto alla disattenzione del lavoratore investito per essersi improvvisamente “girato” e sulla inesistenza altresì di un nesso fra le carenze di segnalazione contestate e il fatto accaduto.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]