LA PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAI RISCHI DERIVANTI DA IMPRUDENZE O DISUBBIDIENZE

14 Ott 2024 comportamento abnorme, comportamento imprudente, condotta imprudente, infortunio alunno, rischio comportamento abnorme, rischio comportamento imprudente, salute sicurezza,

E’ la sicurezza dei luoghi di lavoro di cui agli articoli 63 e 64 del D. Lgs. n. 81/2008 l’argomento al centro di questa sentenza della Corte di Cassazione in quanto la stessa ha riguardato un infortunio accaduto a una lavoratore che, mentre si stava recando a trovare nell’azienda una sua collega, è stato investito da un carrello elevatore in transito. Per l’evento infortunistico era stata condannata dal Tribunale, con sentenza poi confermata dalla Corte di Appello, una socia della società di gestione dell’azienda, in qualità di datore di lavoro e di responsabile del servizio di prevenzione e protezione accusato di non avere distinto con opportuna segnaletica orizzontale o idonei sistemi di delimitazione (catenella, ecc.) le vie di percorso destinate ai pedoni da quelle di passaggio dei mezzi in transito, avendo invece basata la sua difesa sul fatto che anche se ci fossero state delle strisce sulla pavimentazione l’incidente sarebbe comunque accaduto perché dovuto alla disattenzione del lavoratore investito per essersi improvvisamente “girato” e sulla inesistenza altresì di un nesso fra le carenze di segnalazione contestate e il fatto accaduto.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]

29 Apr 2025 gestione personale

GESTIONE DEI LAVORATORI TRAMITE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I sistemi basati sulla gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale (AIWM) vengono sempre più adottati in tutti i settori, con […]

29 Apr 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]