LA RESPONSABILITÀ DI UN DIRIGENTE SCOLASTICO PER L’INFORTUNIO DI UN ALUNNO

13 Mag 2024 dirigente scolastico, flc, infortunio alunno, salute sicurezza, scuola, scuola in sicurezza,

È breve questa sentenza della Corte di Cassazione ma molto importante perché ha stabilito che il cortile di un istituto scolastico può essere equiparato a un luogo di lavoro ai fini della determinazione della responsabilità per un eventuale infortunio che dovesse accadere nello stesso. Si è ritenuto di segnalarla perché suona come un monito preciso rivolto ai dirigenti di istituti scolastici affinché in essi siano adottate tutte le misure e le precauzioni necessarie per la protezione degli studenti e in particolar modo dei bambini che, per loro stessa natura, hanno bisogno certamente di un maggior controllo e di una maggiore sorveglianza.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]

29 Apr 2025 gestione personale

GESTIONE DEI LAVORATORI TRAMITE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I sistemi basati sulla gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale (AIWM) vengono sempre più adottati in tutti i settori, con […]

29 Apr 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]