LA SICUREZZA IN EDILIZIA, GLI STATI GENERALI E LA PATENTE A CREDITI

13 Dic 2024 cantieri edili, cantieri mobili, cantieri temporanei, edilizia, fillea, nidil, patente a crediti, salute sicurezza, sistema qualificazione cantieri,

In questi ultimi mesi il settore edile appare come uno degli ambiti lavorativi più discussi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questa attenzione, pienamente giustificata tenendo conto dei rischi per i lavoratori, è però legata alle importanti novità introdotte dal nuovo sistema di qualificazione per imprese e lavoratori autonomi attivi nei cantieri temporanei o mobili, noto come patente a crediti.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]

22 Lug 2025 lavoro in solitudine

QUALI SONO I RISCHI PER LE PERSONE CHE LAVORANO DA SOLE?

Nel mondo del lavoro, anche in relazione all’evoluzione tecnologica e i progressi della automazione, sono sempre di più i casi […]

22 Lug 2025 ciclotrone

MEDICINA NUCLEARE E CICLOTRONE: I SISTEMI DI SICUREZZA E CONTROLLO

Per quanto riguarda le applicazioni di medicina nucleare (MN) e l’utilizzo di radionuclidi e, dunque, la manipolazione di sostanze radioattive, […]