LA TUTELA DEL DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO DEL LAVORATORE INFORTUNATO

31 Mar 2025 infortunio lavoro, risarcimento danni, salute sicurezza,

La sentenza n. 234 del 31 maggio 2023, emessa dal Tribunale di Gorizia – Sezione Lavoro, costituisce un importante precedente giurisprudenziale in materia di sicurezza sul lavoro e responsabilità del datore. Il caso ha coinvolto un lavoratore dipendente della T. S.r.l., impiegato come tubista presso il cantiere navale F. di Monfalcone nell’ambito di un contratto di appalto tra le due società. L’infortunio, avvenuto durante un’operazione a rischio, ha messo in luce gravi lacune nella formazione e nella fornitura di dispositivi di protezione individuale (DPI) da parte dell’appaltatore, sottolineando la necessità di una rigorosa osservanza delle normative in materia di sicurezza.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU SORVEGLIANZA SANITARIA E PROMOZIONE DELLA SALUTE

In questi giorni molti articoli e commenti sono dedicati al nuovo decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 recante “Misure urgenti […]

07 Nov 2025 antincendio

COME PROGETTARE LA SICUREZZA ANTINCENDIO DELLE STRUTTURE SANITARIE

Per la progettazione della sicurezza antincendio delle strutture sanitarie è possibile – per alcune tipologie di attività, fino all’abrogazione delle […]

07 Nov 2025 apprendista

REGOLE VITALI, L’ESPERIMENTO CON GLI APPRENDISTI PROTAGONISTI

Il motivo per cui gli apprendisti nel settore delle costruzioni sono più inclini degli altri lavoratori ad applicare in modo […]