LA TUTELA DEL DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO DEL LAVORATORE INFORTUNATO

31 Mar 2025 infortunio lavoro, risarcimento danni, salute sicurezza,

La sentenza n. 234 del 31 maggio 2023, emessa dal Tribunale di Gorizia – Sezione Lavoro, costituisce un importante precedente giurisprudenziale in materia di sicurezza sul lavoro e responsabilità del datore. Il caso ha coinvolto un lavoratore dipendente della T. S.r.l., impiegato come tubista presso il cantiere navale F. di Monfalcone nell’ambito di un contratto di appalto tra le due società. L’infortunio, avvenuto durante un’operazione a rischio, ha messo in luce gravi lacune nella formazione e nella fornitura di dispositivi di protezione individuale (DPI) da parte dell’appaltatore, sottolineando la necessità di una rigorosa osservanza delle normative in materia di sicurezza.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Apr 2025 1° maggio 2025

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

15 Apr 2025 allestimento ponteggio

LA SICUREZZA NEL MONTAGGIO E SMONTAGGIO DEI PONTEGGI DI FACCIATA

Il lavoro di montaggio e smontaggio dei ponteggi di facciata non solo è faticoso e pericoloso, ma è sicuramente una […]

15 Apr 2025 eu-osha

NUOVI SISTEMI DI GESTIONE DEL PERSONALE: OPPORTUNITÀ E DIFFUSIONE

Con la nostra intervista (“Le sfide della gestione dei lavoratori con intelligenza artificiale e algoritmi”) abbiamo ricordato la nuova fase, […]