L’APPELLO AL VOTO DELLA CGIL EMILIA-ROMAGNA

21 Gen 2020 appello al voto, cgil emilia romagna, elezioni regionali,

Domenica prossima le cittadine ed i cittadini dell’Emilia-Romagna saranno chiamati ad un importante appuntamento con la democrazia.
Si voterà per decidere chi e come governerà la Regione. La CGIL, insieme a Cisl e Uil, ha dato un contributo al dibattito elettorale proponendo un Nuovo Patto per il Lavoro.
Abbiamo avanzato proposte affinché la nostra regione prosegua nel percorso di sviluppo, di crescita e di inclusione.

L’Emilia-Romagna ha bisogno di continuare ad essere una regione aperta: all’Italia, all’Europa, al mondo.
Se questa regione si affidasse all’odio, alle paure, se si chiudesse in visioni sovraniste o nazionaliste, tradirebbe la sua natura e comprometterebbe la qualità del proprio futuro.

La Cgil invita alla massima partecipazione al voto. Sappiamo che votare significa scegliere e dunque invitiamo le nostre iscritte e i nostri iscritti a scegliere col voto un’Emilia-Romagna solidale e inclusiva, una rete di servizi diffusi e integrati, una sanità efficiente e pubblica, un’idea di sviluppo sostenibile sul piano sociale e ambientale, e un metodo di governo partecipato, proprio com’è stato in questi anni caratterizzati dal Patto per il Lavoro.

 

 

La segreteria regionale della Cgil Emilia-Romagna

 

Bologna, 21 gennaio 2020

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]