L’ATTIVO FIOM/CGIL CHIEDE IL RI-COLLOCAMENTO DEI CASSINTEGRATI DI AZIENDE IN CRISI DESTINATE ALLA CHIUSURA

30 Mag 2014 crisi aziendale, fiom, metalmeccanici, terim,

Modena, 30 maggio 2014

Decisione importante, quella assunta ieri dal Comitato Direttivo Fiom/Cgil allargato all’Attivo dei delegati e delegati, con una presenza di oltre 250 lavoratori e funzionari.
E’ stato infatti approvato all’unanimità un Ordine del Giorno che impegna il sindacato a tutti i livelli, dalla segreteria Fiom/Cgil ai delegati nei luoghi di lavoro, a rivendicare nelle singole imprese, attraverso appositi accordi, l’assunzione di quei cassintegrati senza prospettive di reingresso in azienda.
I primi timidi segnali di ripresa, stanno infatti aprendo a nuove assunzioni nelle aziende metal meccaniche modenesi, ed è perciò importante che attraverso accordi sindacali – sul modello di quello recente firmato con B&N-Gruppo Glem Gas per la ricollocazione di 40 lavoratori Terim – si dia la possibilità di re-impiego a lavoratori cassintegrati di aziende dai destini molto incerti e/o destinate alla chiusura.
Di seguito l’Ordine del Giorno dell’Attivo Fiom/Cgil di Modena approvato ieri all’unanimità:
“Il tessuto industriale modenese sta registrando piccoli segnali di miglioramento e di nuove assunzioni.
In questo contesto il Comitato Direttivo della Fiom-Cgil di Modena e l’Attivo delle Delegate e dei delegati della FIOM di Modena, riunito il 29 maggio 2014, si impegna ed impegna la struttura della Fiom-Cgil di Modena a rivendicare nei confronti delle imprese, delle associazioni datoriali e delle istituzioni, che una parte delle nuove assunzioni debba essere indirizzata nei confronti di quelle lavoratrici e lavoratori coinvolti in percorsi di cassa integrazione e con scarse possibilità di rientrare nelle proprie aziende e/o coinvolti in chiusure o percorsi concorsuali. Modena, 29 maggio 2014. Approvato all’unanimità”.

Segnali di ripresa e nuove assunzioni: si diano risposte anche ai lavoratori oggi in cassa integrazione, comunicato stampa 14.5.2014

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]