LAVORARE PER L’AMBIENTE NELLE TERRE D’ARGINE. INCONTRO MARTEDI’ 30 GIUGNO IN CGIL A CARPI

25 Giu 2015 filctem, sisma,

Carpi, 24 giugno 2015

Si parla tanto di opportunità di lavoro legate alla green economy. Se ne parla solo o ci sono esperienze concrete e buone pratiche nel nostro territorio? Quali criticità e ostacoli? Quale qualità e sicurezza del lavoro? Quali sono i vantaggi per l’ambiente e per la collettività?
Intorno a questi interrogativi ruota l’incontro di martedì 30 giugno a Carpi dal titolo “Lavorare per l’ambiente nelle Terre d’Argine”.
L’iniziativa è promossa da Cgil e Legambiente e si svolge alle ore 17.30 presso la Camera del Lavoro di Carpi (via 3 Febbraio, 1). Sono previsti gli interventi di Mario Poltronieri presidente Legambiente Terre d’Argine, Roberto Righi segretario sindacato chimici-ceramisti-tessili-energia Filctem/Cgil, Marcello Beccati segretario sindacato edili-legno Fillea/Cgil e Marco Bottura segretario sindacato agroindustria Flai/Cgil. Interverranno anche Tania Scacchetti segretario Cgil Modena e Lorenzo Frattini presidente Legambiente Emilia-Romagna.

L’iniziativa – che si basa su alcuni documenti di comune elaborazione fra Cgil e Legambiente – vuole contribuire a lanciare alcune proposte fra cui la costituzione di un tavolo permanente su questi temi nel nostro territorio.
Per questo i sindacati, le istituzioni, le associazioni e gli ordini professionali sono interlocutori privilegiati e portatori di interessi che punterà a coinvolgere in approfondimenti e attività da programmare insieme per il futuro.
In particolare nel corso dell’incontro si accennerà – in forma di dialogo aperto alla platea – ai temi del riciclo e della gestione dei rifiuti (sul territorio sono temi caldi per i cittadini i temi della raccolta a tariffa puntuale e il destino di Aimag), dell’agricoltura di qualità (dal biologico alla filiera corta e all’economia solidale) e della rigenerazione urbana (anche con riferimento alla ricostruzione post-sisma).

image_print

Articoli correlati

13 Ott 2025 competenze preposto

UN’INTERESSANTE PRONUNCIA DELLA CASSAZIONE PENALE SU FUNZIONI E RUOLO DEI PREPOSTI

Una recente pronuncia della Cassazione Penale, Sez. 4, del 4 agosto 2025, n. 28427, ha confermato la condanna di due […]

13 Ott 2025 amianto

L’AMIANTO, LE MALATTIE ASBESTO CORRELATE E I NUOVI DATI STATISTICI

Con il termine amianto (o anche “asbesto”) si fa riferimento “ad un insieme di minerali conosciuti da moltissimi anni per […]

13 Ott 2025 alimentazione

STRESS E ALIMENTAZIONE: LA CHIAVE PER UNA VITA SERENA

Lo stress è una parte inevitabile della vita moderna. Che tu stia affrontando una scadenza lavorativa, una difficoltà relazionale o […]