LAVORATORE CARPIGIANO A VOUCHER, FINALMENTE LA PENSIONE !!!

08 Mar 2017 con2sì, referendum, Referendum Lavoro, SfidaXiDiritti, verso i referendum, voucher,

Modena, 8 marzo 2017

 
Si è risolta positivamente la vicenda di Giuseppe Addante, il lavoratore carpigiano che a dicembre 2016 aveva fatto domanda di pensione avendo maturati i requisiti con il computo contributivo in gestione sperata Inps.
La domanda gli era però stata respinta poiché oltre ai 30 anni da dipendente, non risultavano accreditati i contributi per il periodo di lavoro a voucher. Addante era stato “costretto” a lavorare a voucher gli ultimi 4 anni, poiché dopo la perdita del lavoro dipendente presso una tintoria industriale, non aveva trovato altre soluzioni.

Il patronato Inca/Cgil che aveva presentato la sua domanda di pensione, si è subito attivato per verificare presso l’Inps la motivazione della respinta: nella sostanza non c’era la possibilità da parte dell’Inps di Carpi di accreditare la contribuzione mancante da lavoro a voucher, per un problema sostanzialmente burocratico.
L’Inca ha denunciato pubblicamente questa incredibile situazione, a cui ha fatto seguito anche un’interrogazione parlamentare di Sinistra Italiana e la riposta del Ministro Poletti.
Non trascurabile l’interessamento da parte del direttore della sede provinciale Inps di Modena dottor Manella che si è attivato personalmente al livello nazionale per sbloccare la situazione.

Da ieri, Giuseppe Addante è ufficialmente pensionato ed ha ricevuto l’agognato provvedimento di liquidazione definitiva della pensione (in foto con il TE.08, prospetto di liquidazione).

Ci auguriamo che questo precedente, certamente tra i primi casi sollevati a livello nazionale, possa servire per risolvere la situazione di tutti i lavoratori a voucher che hanno maturato o stanno per maturare il diritto a pensione, affinché sia possibile evitare oltre al danno dei voucher, la beffa della mancata pensione!!!

Sul tema dei voucher la Cgil sta conducendo da mesi una battaglia per chiederne l’abolizione, visto che per il sindacato si tratta della forma più precarizzante dei rapporti di lavoro che spesso peggiora pesantemente i diritti e le condizioni dei lavoratori. Proprio l’abolizione dei voucher è l’oggetto di uno dei 2 referendum di primavera (l’altro riguarda la tutela dei lavoratori in appalto) promossi dalla Cgil. Il sindacato sollecita continuamente il Governo affinché fissi la data dei due referendum su voucher e appalti e invita i cittadini a votare due SÌ per liberare il lavoro e garantire i diritti.
I due referendum sono stati promossi a sostegno della proposta di legge sulla Carta dei diritti universali del lavoro che mira a riformare le regole del mercato del lavoro per garantire uniformità di trattamenti a tutti i lavoratori.

Tamara Calzolari, segreteria Cgil Modena
Maura Romagnoli, direttore patronato Inca Cgil Modena

 

 

Domanda di pensione respinta perchè l’Inps tarda ad accreditare la contribuzione a voucher, comunicato stampa 21.2.17

 

 

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]