LAVORATORI TRASPORTO SCOLASTICO UNIONE TERRE D’ARGINE: RITARDI NEI PAGAMENTI E INADEMPIENZE CONTRATTUALI. RICHIESTO INTERVENTO DELL’UNIONE

07 Giu 2018 filt, trasporto scolastico, unione terre d'argine,

Il sindacato Filt-Cgil di Carpi segue la vicenda dei lavoratori del trasporto scolastico di Carpi e dei comuni delle Terre d’Argine, un servizio essenziale che da un po’ di tempo sta vivendo serie vicissitudini e disagi nel servizio.
Tali vicissitudini sono collegate ad una serie di inadempienze contrattuali, in particolar modo riguardo ai ritardi nel pagamento degli stipendi degli autisti, nonché mancate sostituzioni di operatori che hanno causato un aggravio delle condizioni di lavoro e disagi al servizio per l’utenza.
Ripetutamente la Filt-Cgil ha provato a interloquire con la ditta Tundo Vincenzo Spa, affidataria del servizio, che sino ad oggi è stata silente e non si è resa disponibile ad un incontro chiarificatore per risolvere le problematiche, anzi ha fatto saltare ben 3 incontri per poi farsi di nebbia.
Pertanto la Filt-Cgil, a tutela dei lavoratori interessati, ha provveduto ad interessare il committente e a richiedere un incontro all’Unione Terre d’Argine al fine di chiedere un intervento diretto che possa essere risolutivo per i lavoratori.
Certo a breve l’anno scolastico volgerà al termine, ma è intenzione della Filt-Cgil non lasciare passare sotto silenzio la vicenda e fare di tutto al fine di riprendere il servizio con il nuovo anno scolastico, con migliori garanzie per l’utenza, certezza del rispetto contrattuale per i lavoratori e puntualità nei pagamenti.

Filt-Cgil Carpi

 

Carpi, 7 giugno 2018

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]