LE DIVERSE FACCE DEL RICICLAGGIO: I PROVENTI MALAVITOSI E MAFIOSI NEL TESSUTO ECONOMICO REGIONALE

23 Nov 2021 cgil modena, criminalità organizzata, economia malavitosa, educazione alla legalità, emilia romagna, giovani, legalità, riciclaggio, spi,

Giovani collettori di legalità” è il ciclo di tre incontri promossi da numerosi soggetti, tra cui lo Spi Cgil di Modena, sull’educazione alla legalità rivolta ai giovani delle scuole superiori con l’obbiettivo di far riflettere sul radicamento della criminalità organizzata anche nel Nord e in Emilia Romagna.
Nell’incontro di giovedì 25 novembre presso l’aula magna dell’istituto Corni, si parlerà de “Le diverse facce del riciclaggio: i proventi malavitosi e mafiosi nel tessuto economico regionale“, con, fra gli altri, Franco Zavatti del coordinamento legalità e sicurezza della Cgil.

 

 

 

 

 

Giovani collettori di legalità

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]