“LE MIE RADICI NELLA TERRA E NEL SINDACATO”, LO SPI/CGIL PRESENTA L’AUTOBIOGRAFIA DI ADELMO BASTONI STORICO DIRIGENTE SINDACALE MODENESE, MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE C/O FESTA PD

12 Set 2016 spi,

Modena, 12 settembre 2016

E’ promosso dal sindacato pensionati Spi/Cgil di Modena, l’incontro di mercoledì prossimo 14 settembre presso la festa provinciale PD per presentare l’autobiografia “Le mie radici nella terra e nel sindacato” dello storico dirigente sindacale modenese Adelmo Bastoni, classe 1930, originario di Castelfranco Emilia, dove oggi vive e continua a svolgere attività di volontariato dopo una vita passata nel sindacato.
L’iniziativa di mercoledì prossimo 14 settembre è prevista alle ore 17 presso lo spazio Palaconad della festa provinciale PD di Modena a Ponte Alto.
Sono previsti interventi di Adriana Barbolini curatrice dell’autobiografia insieme a Luisa Zuffi segretaria Spi/Cgil, Patrizia Palmieri della segreteria Spi/Cgil Modena, Marco Bottura segretario sindacato agrioindustria Flai/Cgil Modena e Tania Scacchetti segretaria Cgil Modena.

L’autobiografia di Adelmo Bastoni è frutto del progetto sul recupero della memoria della Camera del Lavoro di Modena che, fra gli altri, mira a valorizzare gli scritti e le testimonianze di ex dirigenti e attivisti sindacali.
Proprio partendo da uno scritto consegnato alla Cgil dallo stesso Bastoni sulla nascita della Camera del Lavoro di Castelfranco Emilia, lo Spi ha avviato il progetto memoria, invitando Adelmo Bastoni, oggi 86enne, a scrivere la sua autobiografia sindacale per intero insieme al nipote Dario. Su questo testo è poi stata fatta la curatela storico-letteraria da parte di Adriana Barbolini e Luisa Zuffi.

Adelmo Bastoni, classe 1930, è originario di Castelfranco Emilia dove inizia negli Anni Cinquanta la sua attività come segretario della locale Camera del Lavoro. Nel 1955 e sino al 1963 passa alla Federmezzadri provinciale ricoprendo vari ruoli e da ultimo anche quello di segretario provinciale. Nel 1963 e sino al 1979 è prima organizzatore, poi segretario della Camera del lavoro provinciale di Modena. Negli anni 1979-1988 passa a Bologna nella Cgil regionale. Nel 1988 va in pensione e viene eletto segretario regionale del sindacato pensionati Spi/Cgil per due mandati sino al 1997.
Dopo la pensione ha continuato a svolgere attività di volontariato nel territorio di Castelfranco, è stato anche presidente dell’ASP Delia Repetto, struttura per l’assistenza ad anziani auto e non autosufficienti di Castelfranco Emilia.

“Le mie radici nella terra e nel sindacato” è stato stampato in alcune centinaia di copie a cura dello Spi/Cgil di Modena, e sarà in distribuzione ad offerta libera il 14 settembre durante l’iniziativa presso la festa PD. Il libro sarà successivamente scaricabile anche sul sito web dello Spi Cgil di Modena.

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]