LEGGE ANTI BURQA DELLA LEGA

08 Ott 2009

   Prevede l’arresto in flagranza, la reclusione fino a 2 anni e multa fino a 2mila euro la proposta di legge della Lega Nord per punire chi “in ragione della propria affiliazione religiosa” indossa in pubblico indumenti che rendono “impossibile o difficoltoso il riconoscimento”.
   Il testo è stato depositato il 2 ottobre e modifica in due articoli la legge del 1975 in materia di tutela dell’ordine pubblico, in particolare togliendo la frase “senza giustificato motivo” dove prevede il divieto di utilizzare caschi o indumenti che impediscano il riconoscimento della persona. E’, infatti, la frase “senza giustificato motivo” che al momento vanifica le ordinanze anti burqa emesse da diversi comuni. Seppure senza menzionarli esplicitamente, la proposta di legge è diretta contro il burqa e il niqab (quest’ultimo indumento, a differenza del burqa, lascia scoperti gli occhi).
   Una proposta anti burqa a firma Souad Sbai  (Pdl) è già all’esame della commissione Affari Costituzionali di Montecitorio.  Anche il Pd ha presentato un testo di legge che dice sì al burqa purchè non renda irriconoscibile il volto.

image_print

Articoli correlati

09 Mag 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

08 Mag 2025 ccsl

SI SCIOPERA OGGI, IL 13 E 14 MAGGIO IN MASERATI, FERRARI E CNH PER IL RINNOVO DEL BIENNIO ECONOMICO

Questa mattina le Rappresentanze sindacali (Rsa) di Maserati, insieme alla Fiom Cgil, e con l’aiuto di un gruppo di lavoratori […]

08 Mag 2025 comitato referendum

REFERENDUM 8-9 GIUGNO LAVORO E CITTADINANZA: COSTITUITO IL COMITATO UNIONE DEL SORBARA

Cinque SI per cinque referendum per cambiare il Paese. Con questo obbiettivo si è costituito a Castelfranco Emilia il Comitato […]