LETTERA AI PREFETTI DEL SINDACATO FP/CGIL VIGILI DEL FUOCO DELL’EMILIA ROMAGNA DOPO LA TRAGEDIA DI CORINALDO

11 Dic 2018 corinaldo, discoteca, fp, locali pubblico spettacolo, tragedia, vigili del fuoco,

Bologna, 10 dicembre 2018

Prot. n. 179/VVF

Ai Prefetti dell’Emilia Romagna
Al Direttore Regionale VV.F.
Dott. Ing. Roberto Giuseppe Lupica

Ai Comandi VVF dell’Emilia Romagna

Oggetto: Applicazione D.M. 261/96, Locali Pubblico Spettacolo

Crediamo che la tragedia avvenuta nella notte tra venerdì e sabato a Corinaldo, oltre a colpire profondamente ognuno di noi, imponga nel contempo un’attenta riflessione.

Nel rivolgere il nostro pensiero alle vittime, ai feriti e alle loro famiglie e in attesa delle risultanze di quanto è in questo momento oggetto di indagine da parte delle autorità inquirenti, pensiamo sia giusto ricordare i contenuti del D.M. 261 del 22 febbraio 1996, specialmente dove si sottolinea che nei casi in cui non vengano rispettati i numeri di capienza previsti, debbano scattare le misure di prevenzione, e dove si prescrive come la vigilanza dei Vigili del fuoco debba essere attivata per far mantenere le giuste proporzioni di densità di affollamento per metro quadrato, assumendo così le doverose misure a tutela della pubblica incolumità.

Ci chiediamo quanti possano essere i locali di pubblico spettacolo nella nostra regione (sale da ballo, discoteche, cinema multisala, sale concerti ecc.) le cui condizioni possano essere simili a quelle che sembra abbiano contribuito a generare il disastro di Corinaldo; riteniamo assolutamente indispensabile che le prefetture, le autorità locali di pubblica sicurezza e di vigilanza sul pubblico spettacolo dispongano un’intensificazione dei controlli sull’affluenza reale del pubblico in questi tipi di eventi, non limitandosi a prendere atto di quanto dichiarato dai gestori.

Non è tollerabile che in un paese con la storia e la cultura di sicurezza e prevenzione incendi come il nostro, si possano verificare episodi di questa portata tanto più se dovuti alla mancanza di controlli o al prevalere della logica del profitto su quella della salvaguardia della vita umana.

Certi della vostra attenzione e della vostra volontà a mettere in pratica, ognuno per le proprie competenze e responsabilità, quanto suggerito con la nostra nota, restiamo in attesa di riscontro e cogliamo l’occasione per inviare distinti saluti.

p. Segreteria Il Coordinatore Regionale
f.to Alda Germani

FP-CGIL Emilia Romagna FP-CGIL VVF
f.to Alessandro Monari

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

ELEONORA VERDE NUOVA SEGRETARIA GENERALE SINDACATO SCUOLA-UNIVERSITÀ-RICERCA-ISTITUTI MUSICALE FLC/CGIL MODENA

Eleonora Verde è la nuova segretaria del sindacato Scuola-Università-Ricerca-Istituti musicali Flc Cgil Modena. E’ stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]