LIBERI DI MANIFESTARE, NO ALLA REPRESSIONE. PRESIDIO CONTRO IL DDL SICUREZZA MERCOLEDI’ 25 SETTEMBRE

25 Set 2024 ddl sicurezza, presidio, sicurezza,

Mercoledì 25 settembre presidio anche a Modena di Cgil e Uil contro il Ddl Sicurezza in contemporanea con il passaggio del decreto al Senato, dopo esser già stato approvato alla Camera.
A partire dalle ore 16.30 Cgil e Uil chiamano a raccolta lavoratori, pensionati, cittadini e rappresentanti delle associazioni modenesi presso la Prefettura di Modena (viale Martiri della Libertà, 34) per dire NO alla repressione e per affermare il diritto di manifestare.

Cgil e Uil ritengono infatti doveroso contrastare una norma che ha il chiaro intento di azzerare la libertà e il diritto delle persone a manifestare il proprio dissenso, che introduce nuovi reati penali, e quindi il carcere, nei confronti di chi occupa strade, spazi pubblici e privati. Un Ddl, quindi, che limita l’iniziativa e le mobilitazioni sindacali per difendere i posti di lavoro e contrastare le crisi aziendali e occupazionali.
Che chiude in carcere le donne in gravidanza o con figli entro un anno di età, che introduce il reato della resistenza passiva rendendo impossibile ogni forma di dissenso pacifica, magari dovuta alle condizioni disumane di molte carceri.
Un Ddl che introduce nuovamente interventi ad impronta securitaria e di criminalizzazione quando si parla di migranti.
Tutto questo mentre il Governo decide di abolire i crimini contro la pubblica amministrazione, spesso reati spia di infiltrazioni mafiose.

Queste sono solo alcune ragioni per le quali Cgil e Uil domani mercoledì 25 settembre sono nelle principali piazze italiane per contrastare un Ddl pericoloso per la democrazia del Paese.
I sindacati saranno ricevuti dal Prefetto di Modena per illustrare le critiche al Ddl Sicurezza e i pericoli che vedono nella sua approvazione.

Modena, 24.9.24

Servizio del Tg Trc Modena, edizione delle ore 19.30 del 25/9/2024

Servizio del Tg Tv Qui Modena, edizione del 25/9/2024

FOTO del presidio 25.9.24

image_print

Articoli correlati

18 Ott 2024 cgil

PER LA COSTITUZIONE: NO AL DDL SICUREZZA PER PROTEGGERE LA DEMOCRAZIA NEL NOSTRO PAESE

Con il DDL Sicurezza si moltiplicano i divieti, le punizioni, gli altolà in nome di un pensiero unico ottenebrante. Si […]

04 Ott 2019 archiviazione

FRAMA NOVI DI MODENA, I LAVORATORI DENUNCIATI DALL’AZIENDA NON ANDRANNO A PROCESSO

I due sindacalisti della Fiom Cgil di Modena e i 7 lavoratori della Frama Action di Novi di Modena non […]

28 Giu 2019 contratto

VERTENZA ITALPIZZA, SI AL DIRITTO DI MANIFESTARE DAVANTI AI CANCELLI. L’AZIENDA APPLICHI IL GIUSTO CONTRATTO AI AVORATORI

In merito agli scontri tra polizia e SiCobas davanti ai cancelli di Italpizza accaduti ancora ieri, la Cgil di Modena […]