20 Set 2017 fiom, glem gas, licenziamenti,
L’episodio del licenziamento dell’operaia in Glem Gas, ultimo di una serie di licenziamenti individuali avvenuti anche in provincia di Modena, conferma le preoccupazioni del sindacato sulla maggiore libertà e facilità di licenziare determinata dalla Legge Fornero e dalla manomissione dell’art.18 con il Jobs Act.
Sono purtroppo fondate le preoccupazioni della Fiom/Cgil che, a fronte di queste nuove norme di legge, non si possono tutelare a sufficienza i lavoratori e si va incontro a un maggior numero di licenziamenti, anche qualora ci siano soluzioni alternative come in questo caso.
La normativa di legge, da un lato, permette alle imprese di licenziare senza giusta causa, e dall’altro, oggi è più semplice e meno costoso licenziare che utilizzare gli ammortizzatori sociali.
Confindustria Modena, all’epoca dell’entrata in vigore del Jobs Act dichiarò che a Modena non ci sono imprenditori che si divertono a licenziare. Di fronte a un caso come questo di Glem Gas, cosa ha da dire Confindustria?
Cesare Pizzolla, segretario Fiom/Cgil Modena
Modena, 20 settembre 2017