LICEO MICHELANGIOLO. “CONTRO L’AGGRESSIONE SQUADRISTA E L’ATTACCO DI VALDITARA ALLA DIRIGENTE SCOLASTICA, IL 4 MARZO TUTTI A FIRENZE PER DIRE NO AD OGNI FORMA DI VIOLENZA FASCISTA”

28 Feb 2023 aggressione fascista, antifascismo, costituzione, firenze, flc, liceo michelangiolo, manifestazione, scuola,

Come CGIL Emilia Romagna e FLC CGIL Emilia Romagna condanniamo l’aggressione violenta e squadrista subita nei giorni scorsi dagli studenti del Liceo Michelangiolo di Firenze da parte di gruppi dell’estrema destra, e condanniamo la posizione del governo Meloni che ad oggi non ha speso una sola parola di ferma condanna su quanto avvenuto e in difesa dei principi costituzionali. Inoltre, giudichiamo grave l’attacco del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara nei confronti della dirigente scolastica del Liceo da Vinci, Annalisa Savino, che con una comunicazione rivolta agli studenti, alle famiglie, al personale scolastico, ripropone il tema dell’antifascismo e dei principi fondanti la Costituzione, e la necessità di vigilare e prendere posizione di fronte ad un atto violento che colpisce la comunità educante e la democrazia.
Esprimiamo quindi preoccupazione per la grave presa di posizione del ministro (che ricordiamolo ha giurato fedeltà sulla Costituzione repubblicana) assunta nei confronti di una rappresentante delle istituzioni: si tratta di un fatto di una gravità inedita, che limita la libertà di espressione e di insegnamento e colpisce la comunità educante nel suo insieme. Esprimiamo solidarietà e sostegno convinto alla dirigente e cogliamo l’appello avanzato dalle RSU delle scuole fiorentine di promuovere una grande manifestazione unitaria, antifascista in difesa della scuola e della Costituzione.
Per queste ragioni, come CGIL Emilia Romagna e FLC CGIL Emilia Romagna, estendiamo l’appello a partecipare, il 4 marzo prossimo, alla manifestazione che si terrà a Firenze, a tutte le categorie, associazioni, movimenti, a tutte le realtà democratiche e antifasciste per riaffermare con nettezza la difesa dei valori costituzionali, per l’affermazione e la difesa di ogni principio democratico a partire dal valore educativo della scuola, contro ogni forma di violenza fascista.

Massimo Bussandri
segretario generale CGIL Emilia Romagna

Monica Ottaviani
segreteria generale FLC CGIL Emilia Romagna

 

Bologna, 27 febbraio 2023

 

manifestazione Firenze 4.3.23

image_print

Articoli correlati

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 cgil

ESTATE 2025 – ORARI DELLE SEDI CGIL IN PROVINCIA DI MODENA

Informiamo che nel periodo estivo 2025 le principali sedi della Cgil in provincia di Modena saranno regolarmente aperte ed osserveranno […]