L’IMPORTANZA DELLA CULTURA DELLA LEGALITÀ CONTRO IL MALAFFARE, DIBATTITO A SASSUOLO VENERDÌ 20 MAGGIO

18 Mag 2016

Modena, 18 maggio 2016

E’ promosso dall’associazione “Terra, pace e libertà”, con il patrocinio del Comune di Sassuolo, il dibattito di venerdì 20 maggio “L’importanza della cultura della legalità contro il malaffare”. L’iniziativa si tiene alla sera alle ore 21 presso l’auditorium Bertoli di Sassuolo.
Intervengono Franco Zavatti responsabile legalità e sicurezza Cgil regionale, l’avvocato Gian Andrea Ronchi legale della Cgil Emilia Romagna parte civile nel processo Aemilia e il dottor Fabio Pecoraro dirigente del Commissariato di Polizia di Sassuolo. Modera il dibattito il giornalista Andrea Gilioli de La Nuova Gazzetta di Modena.
Il dibattito vuole affrontare i temi delle infiltrazioni mafiose nel Nord Italia e contribuire a creare una cultura della legalità attraverso la sensibilizzazione dei cittadini a questi fenomeni.
Al termine è previsto un rinfresco per tutti i partecipanti a base di prodotti di “Libera Terra-Associazioni, nomi e numeri contro le mafie.

image_print

Articoli correlati

03 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]