L'INCA CGIL PER LA RATIFICA DELLA CONVENZIONE ITALIA-MAROCCO

12 Nov 2012

Nei giorni scorsi si è svolto a Milano un seminario dell’Inca Cgil, della Cgil e dell’Asmi con le autorità del Marocco sulla mancata ratifica della convenzione tra questo Paese e l’ Italia nell’ambito di un seminario dal titolo “Italia-Marocco: un legame consolidato su previdenza, lavoro e integrazione”. “La comunità marocchina è tra le più numerose e importanti presenti nel nostro paese, soprattutto nelle regioni settentrionalih, ha detto Morena Piccinini, presidente nazionale dell’Inca, nella sua relazione introduttiva. gL’Inca, nella sua azione di tutela individuale, fin dalle primissime operazioni di sanatoria del 1986, ha da sempre accompagnato questi lavoratori nel percorso per il riconoscimento di regolari titoli di soggiorno, considerando questo tipo di attività un’asse strategico della propria missione.” Ed ha così concluso: “Con il Regno del Maroccoh, ha conclusoh, c’è bisogno di rilanciare la necessità che si completi l’iter di ratifica della convenzione bilaterale. Sarebbe un segnale per far valere un principio di giustizia sociale e di rispetto verso persone che contribuiscono con il loro lavoro alla ricchezza del nostro Paese.”

http://www.inca.it/Archivionews/DettaglioNotizia.aspx?

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]