L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SUPPORTO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO

17 Lug 2024 digitalizzazione, intelligenza artificiale, robotica, robotica avanzata, salute sicurezza,

L’obiettivo dello studio era quello di analizzare il potenziale di prevenzione dei rischi associati al lavoro insito nelle nuove tecnologie di IA, e questo tenendo conto sia dei punti di forza di queste tecnologie sia di quegli aspetti delle stesse che vanno osservati con particolare attenzione. Si puntava infine a definire delle strategie d’azione pratiche, in modo che le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale a tutte le parti coinvolte nel settore della prevenzione potessero essere effettivamente sfruttate.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

LE NOVITÀ DEL NUOVO DECRETO-LEGGE IN MATERIA DI SICUREZZA

Come anticipato dal nostro giornale (“Tavolo sicurezza, ultimi interventi sulla bozza di decreto legge”), in relazione agli esiti di alcuni […]

30 Ott 2025 intelligenza artificiale

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP) è una associazione nata nel 1990 per volontà di alcune tra le […]

30 Ott 2025 fillea

GLI INFORTUNI CON LE MACCHINE DI MOVIMENTAZIONE

Con la nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto e analisi degli infortuni professionali, abbiamo intrapreso, nelle scorse settimane, […]