L’INTESA CONVENUTA IERI IN REGIONE SULLE SCADENZE E RINNOVI CONTRATTUALI DEL PERSONALE STRAORDINARIO ASSUNTO A SEGUITO DEL TERREMOTO DEL MAGGIO 2012 GIÀ OGGI NON VIENE RISPETTATA

30 Set 2015 nidil, sisma, sisma 2012,

Modena, 30 settembre 2015

Siamo di fronte al teatro dell’assurdo: ieri è stato raggiunto l’accordo in Regione, oggi nel rinnovi dei contratti individuali non si rispetta quanto convenuto.

Manpower, il soggetto che opera nell’appalto del quale la Regione è committente, non solo non rispetta la clausola sociale, ma sta predeterminando nei confronti dei lavoratori a tempo determinato condizioni restrittive che nulla hanno a che fare con quanto convenuto.

Abbiamo immediatamente richiesto alla Regione di convocare il Tavolo di monitoraggio previsto dall’intesa per riportare i contratti nell’alveo della clausola sociale e soprattutto per applicare l’intesa, superando azioni unilaterali messe in campo oggi da Manpower.

Sappiamo benissimo che l’appalto è condizionato dai fabbisogni dei singoli comuni del cratere del terremoto e dalla realizzazione delle varie fasi della ricostruzione, ma non possiamo e non vogliamo muoverci con percorsi indefiniti che restano in capo ai singoli sindaci senza prefigurare condizioni certe per chi da tre anni sta operando con professionalità per rendere efficiente ed efficace la macchina del post-sisma.

Se non avremo risposte coerenti, anche attraverso il tavolo di monitoraggio, con quanto convenuto nell’intesa di ieri saremo costretti ad agire di conseguenza per tutelare gli interessi dei lavoratori.

Cgil Emilia-Romagna
Cgil Modena

Appalto lavoratori somministrati Area Sisma, i sindacati chiedono subito un tavolo alla Regione sulla proroga dei contratti, comunicato stampa 25.9.2015

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]

15 Ott 2025 afam

PREVENZIONE INCENDI: UNIVERSITÀ E FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Gli ambienti universitari e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come, ad esempio, conservatori di musica […]

15 Ott 2025 ambiente confinato

SICUREZZA IN SPAZI CONFINATI: UN VIDEO CON LE ISTRUZIONI PER UN SOCCORSO EFFICACE

Le procedure corrette di lavoro e di emergenza possono salvare la vita dei lavoratori e dei loro soccorritori, che spesso […]