L'ISTAT CONFERMA: NEL 2008 OLTRE 60 MILIONI I RESIDENTI IN ITALIA, GRAZIE SOPRATTUTTO ALLA COMPONENTE MIGRATORIA

27 Apr 2009

   Alla fine del mese di novembre 2008 ammonta a 60.017.677 abitanti la popolazione residente in Italia. Viene pertanto confermata la previsione Istat del 26 febbraio 2009.
   “…Dopo cinquant’anni dal raggiungimento della soglia dei 50 milioni di residenti, avvenuto nel 1959, il nostro Paese supera quello dei 60 milioni”. A questo risultato hanno contribuito, nel primo ventennio, soprattutto la componente naturale della crescita, e successivamente, con intensità crescente e in misura pressochè esclusiva, la componente migratoria”.
   “Con riferimento al solo 2008, rispetto all’inizio dell’anno si è registrato un incremento dello 0,7%, pari a +398.387 unità…”.
   “I movimenti naturale e migratorio dei primi undici mesi del 2008 confermano le tendenze emerse negli ultimi anni, in particolare a partire dal 2000: un saldo naturale tendenzialmente negativo, un saldo migratorio con l’estero elevato, un aumento della popolazione soprattutto nelle regioni del Nord e del Centro”.
   “In particolare, “nel periodo gennaio-novembre 2008 i dati relativi al movimento migratorio con l’estero fanno registrare un saldo positivo (+420.236) doi poco inferiore a quello degli stessi mesi dell’anno precedente (+455.998). Il tasso migratorio estero è risultato più elevato nell’Italia Nord-orientale e Centrale (9,8 per mille) e in quella Nord-occidentale (7,8 per mille), rispetto ad un tasso medio nazionale pari a 7,0 per mille e contro un valore registrato nelle ripatizioni Meridionale e Insulare rispettivamente pari a 3,4 e 3,3 per mille”.
   Per saperne di più:
testointegrale-27-04-2009

tavola1958_2008

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 cgil

MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA

Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]