25 Ott 2011
L’ISTITUTO CATTANEO SELEZIONA VOLUMI SULL’IMMIGRAZIONE DA PUBBLICARE
L’Istituto Cattaneo promuove la pubblicazione di una serie di volumi dedicati alle ricerche empiriche sull’immigrazione straniera in Italia. È aperta la selezione per i contributi del prossimo volume la cui pubblicazione è prevista all’inizio del 2013. Tutti gli autori interessati a partecipare al processo di selezione dovranno inviare entro il 15 febbraio 2012 il proprio saggio al seguente indirizzo di posta elettronica:
____________________
L’Istituto Cattaneo promuove la pubblicazione di volumi dedicati alle ricerche empiriche sull’immigrazione straniera in Italia.
Ad oggi sono usciti sei volumi: Assimilati ed esclusi (2002); Un’immigrazione normale (2003); Migrazioni globali, integrazioni locali (2005); Reti migranti (2006), Trent’anni dopo (2008), La generazione dopo (2011), tutti pubblicati per i tipi de “Il Mulino”. La serie si è rapidamente affermata come un punto di riferimento per tutti coloro che fanno ricerca empirica sull’immigrazione in Italia.
È aperta la selezione per i contributi del prossimo volume la cui pubblicazione è prevista all’inizio del 2013.
L’invito a partecipare alla selezione è rivolto a studiosi e ricercatori di tutte le scienze sociali. Non vi è da parte della redazione alcuna preferenza per particolari approcci metodologici o teorici, né per specifici sotto-temi.
Il processo di selezione riguarda solo saggi inediti che si basano su ricerche empiriche e non siano stati sottoposti integralmente o per parti rilevanti per la pubblicazione ad altri editori o riviste.
La scelta dei contributi sarà affidata ad un rigoroso processo di peer review. Un gruppo di esperti, altamente qualificati, italiani e stranieri, sarà chiamato ad esprimere
un giudizio anonimo su ogni proposta di pubblicazione.
L’Istituto Cattaneo si impegnerà a far sì che ogni saggio sia valutato in modo anonimo, obiettivo e imparziale. I giudizi, positivi o negativi, saranno comunque trasmessi agli autori dei saggi.
Tutti gli autori interessati a partecipare al processo di selezione dovranno inviare entro il 15 febbraio 2012 il proprio saggio al seguente indirizzo di posta elettronica: sit2012@cattaneo.org
Nella mail andranno inclusi tre files: il primo contenente una copia del saggio, il secondo contenente una breve descrizione (abstract) della lunghezza massima di 30 righe, il terzo il semplice nominativo, l’indirizzo di posta elettronica e un recapito fisico dell’autore. Il formato di questi files deve essere word fino alla versione 2007 (.doc) o .rtf.
La versione finale dei saggi non potrà superare i 65.000 caratteri, spazi inclusi. Grafici e tabelle contano per lo spazio che occupano.
I criteri redazionali e bibliografici saranno forniti agli autori dei saggi accettati contestualmente alla comunicazione dell’accettazione del contributo.
(Fonte: Istituto Cattaneo)
http://www.programmaintegra.it/uploads/c36e9c21-f2a2-0075
http://www.cattaneo.org/index.asp?l1=pubblicazioni&l2=comunicati_stampa