L’ITALIA DI PIAZZA FONTANA – INCONTRO PUBBLICO IL 26 NOVEMBRE A SASSUOLO

22 Nov 2021 cgil, neofascismo, piazza fontana,

Venerdì 26 novembre 2021 alle ore 20.30
presso il circolo Arci “Alete Pagliani”
in via Monchio, 1 a Sassuolo

si terrà la presentazione e la discussione del libro intitolato “L’Italia di piazza Fontana”, edizioni Einaudi (2020).

E’ possibile da quella strage del 1969 comprendere la realtà del neofascismo italiano sino all’assalto alla sede della Cgil nazionale?
Ne parleremo con l’autore del libro, il professore Davide Conti.

Presiede i lavori Serena Lenzotti (Arci provinciale Modena)
ore 20.30 introduce il tema Mauro Sentimenti (CDC nazionale)
ore 20.45 illustra le tesi del libro l’autore Prof. Davide Conti (consulente della Procura della Repubblica di Bologna per la strage del 2 agosto 1980)
ore 21.30 interventi di Daniele Dieci (Segretario Generale Cgil Modena), Antonia Bertoni (Anpi Sassuolo)
ore 22.00 discussione

Per accedere alla sala sarà necessario avere il green pass e prenotare il posto contattando i numeri 333.4006648, oppure 0536.807115 dalle ore 15 alle ore 18.

 

L'Italia di piazza Fontana - Incontro pubblico il 26 novembre a Sassuolo

 

image_print

Articoli correlati

25 Set 2025 cantieri edili

LE RESPONSABILITÀ DELL’RSPP PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DEL CANTIERE

Con Cassazione Penale, Sez.IV, 1° settembre 2025 n.30039, la Corte questo mese ha confermato la condanna – tra i numerosi […]

25 Set 2025 cantieri edili

GLI ACCERTAMENTI TECNICI PER UNA BETONIERA E UNA POMPA MISCELATRICE

Un documento Inail, prodotto nel 2024 dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (DIT) – […]

25 Set 2025 cantieri edili

INFORTUNI MORTALI DEI LAVORATORI STRANIERI IN EDILIZIA

In questi ultimi decenni è indubbiamente aumentato, in maniera quasi costante, il numero dei lavoratori stranieri in Italia, provenienti in […]