L’ITALIA PRIMO PAESE IN EUROPA PER PRESENZA DI ASIATICI

13 Ott 2014

   

L’Italia è il primo paese in Europa per quanto riguarda la presenza di immigrati asiatici, con oltre 1 milione di presenze.

Anche per quanto riguarda alcune tra le principali nazionalità come Cina, Bangladesh e Filippine, l’Italia ospita le comunità più numerose d’Europa. Questo dato appare ancor più significativo se si considera che il nostro paese non ha legami storici o continuità linguistica con questi paesi (come invece avviene, ad esempio, tra Regno Unito e India).

La Fondazione Leone Moressa, esaminando diversi dati, ha analizzato la composizione della popolazione asiatica facendone emergere le principali dinamiche demografiche, economiche, occupazionali e sociali. Dallo studio emerge un aumento complessivo degli asiatici in Italia, giunti a rappresentare nel 2013 quasi il 20% della popolazione straniera. Gli immigrati asiatici hanno una propensione lavorativa più elevata rispetto alle altre nazionalità: presentano tassi di occupazione molto alti e svolgono principalmente professioni non qualificate nel settore dei servizi alle persone. Anche l’imprenditoria è un fenomeno in espansione, specie nel settore del commercio. In questo studio, infine, sono riportati anche alcuni aspetti finanziari, come l’invio di rimesse verso i paesi d’origine, e sociali, come la presenza di alunni stranieri o detenuti nelle carceri italiane.

Altri dati dell’analisi della Fondazione sono stati pubblicati da Repubblica.

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]