LO SPI CGIL PRESENTA A LAMA MOCOGNO IL LIBRO DI ANDREA PINI “IL PONTE DEL DIAVOLO. STORIE E LEGGENDE” DOMENICA 18 SETTEMBRE ORE 17

15 Set 2022 andrea pini, giorgio mattei, il ponte del diavolo, lama mocogno, libro presentazione, spi,

Il sindacato pensionati Spi Cgil presenta domenica prossima 18 settembre a Lama Mocogno il libro dello scrittore e storico locale Andrea PiniIl ponte del Diavolo. Storie e leggende”.
L’iniziativa, che gode del patrocinio del Comune, si tiene alle ore 17 presso il centro culturale Agorà (via XXIV Maggio, 11).
Il libro narra le storia riferite al Ponte del Diavolo, un monolite naturale, situato nel grande e prezioso bosco che si estende nei comuni di Polinago, Lama Mocogno e Pavullo. Intorno al ponte sono nate nei secoli tante storie e leggende, essendo punto di grande attrazione per visitatori e abitanti. Lo Spi Cgil con questa iniziativa vuole proprio valorizzare questo monumento naturale e questi luoghi che fanno parte degli elementi archeologico-naturalistici di forte intesse identitario del territorio.
Essendo questo anche il luogo di passaggio della storica via Vandelli, Giorgio Mattei leggerà poesie tratte dal suo libro dedicato appunto alla via Vandelli, proietterà diapositive ed eseguirà intermezzi musicali al sassofono.
Al termine è previsto il rinfresco per tutti partecipanti.

 

Pavullo, 15.9.22

 

Il ponte del diavolo, 18.9.22

image_print

Articoli correlati

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]

22 Lug 2025 agricoltura

CAMPAGNE MODENESI, LE BRIGATE DEL LAVORO FLAI CGIL PORTANO I “DIRITTI IN CAMPO”

E’ partita in questi giorni la campagna Diritti in campo delle Brigate del lavoro Flai Cgil Modena che vede impegnati […]

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]