L’OBBLIGO DI IMPEDIRE L’INSTAURARSI DI PRASSI DI LAVORO NON SICURE

08 Lug 2024 competenze preposto, obblighi datore lavoro, obbligo impedire prassi lavoro non sicure, preposto, responsabilità datore lavoro, responsabilità preposto, salute sicurezza,

Ha richiamate la Corte di Cassazione in questa sentenza le disposizioni di cui all’art. 19 comma 1 lett. a), c) e d del D. Lgs. n. 81/2008 che disciplinano gli obblighi a carico del soggetto preposto alle lavorazioni, in relazione alla sovraintendenza e alla vigilanza delle lavorazioni stesse e al dovere di segnalazione dei pericoli imminenti e gravi per il lavoratore, nonché quelle di cui all’art. 96 comma 1 lett. c) dello stesso decreto legislativo sulle modalità di stoccaggio e di accatastamento dei materiali da movimentare.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

28 Ago 2025 attrezzature

INAIL: NUOVE SCHEDE TECNICHE PER LA SICUREZZA DELLE MACCHINE UTENSILI

Come spesso ricordato nei documenti Inail, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro è stato individuato dal legislatore […]