LOMBARDIA. FLUSSI MIGRATORI IN CALO

09 Apr 2013

 

Nel 2012 i flussi migratori in Lombardia hanno subito per la prima vota in dieci anni un calo. Al 1° luglio del 2012 la popolazione straniera proveniente da Paesi a forte pressione immigratoria (Pfpm) presente in Lombardia è di 1 milione e 237mila unità (regolari e non), 33mila in meno (-2,6%) rispetto allo stesso periodo del 2011, anno in cui si registrava, rispetto al 2010, un incremento del 7%. La Lombardia accentra quasi un quarto del totale dell’immigrazione presente in Italia, valutato in 5 milioni e 200mila unità (regolari e non). In regione si contano più di 12 stranieri ogni 100 residenti. In calo la componente irregolare che viene stimata in 96mila unità (7,8% del totale dei presenti), 20mila in meno rispetto al 2011, anno in cui se ne stimavano 116mila.

Sono questi alcuni risultati de “L’immigrazione in Lombardia”, il dodicesimo Rapporto dell’Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multi etnicità.

 

http://www.ismu.org/upload/files/5151916bb30e7.pdf

http://www.ismu.org/upload/files/515bfb6d44185.pdf

http://www.ismu.org/upload/files/515a9a3614301.pdf

image_print

Articoli correlati

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]

16 Lug 2025 cgil

SANITÀ’ IN MONTAGNA: SBAGLIATO NON COINVOLGERE I SINDACATI SULLE SCELTE DI RIORGANIZZAZIONE

Nei giorni scorsi una delegazione sindacale, composta anche da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, ha incontrato il distretto Ausl […]

16 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SOCIO SANITARIO: RIPRISTINARE I MIGLIORAMENTI DEI SERVIZI AI CITTADINI E DEL LAVORO

Sospendere in toto l’applicazione della delibera 1638/2024 significa “parcheggiare con le quattro frecce” tutto il sistema di accreditamento socio sanitario […]