LONG COVID: VALUTAZIONE DELLA CAPACITÀ LAVORATIVA E ADATTAMENTI SUL LAVORO

11 Apr 2025 accomodamento ragionevole, adattamento sul lavoro, capacità lavorativa, covid-19, cura e riabilitazione, long covid, salute sicurezza, sars-cov-2,

Lo scopo di questo articolo è fornire informazioni sulla valutazione degli aspetti fisici e cognitivi delle persone colpite da COVID-19 prolungato che possono influire sulla capacità lavorativa, nonché fornire approfondimenti sulla riabilitazione e sui possibili adattamenti del luogo di lavoro. Ulteriori informazioni sull’adattamento del luogo di lavoro e sulla protezione dei lavoratori dal COVID-19 e dalle sue conseguenze, nonché sulle misure per affrontare le limitazioni imposte dal COVID-19 prolungato sul posto di lavoro, sono disponibili nelle precedenti linee guida per lavoratori e datori di lavoro.
Il presente documento fornisce link a informazioni pertinenti fornite dall’EU-OSHA e include un elenco di risorse provenienti da vari fornitori riguardanti diversi aspetti della riabilitazione cognitiva e fisica per i lavoratori che manifestano sintomi prolungati di COVID.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ott 2025 appaltante

APPALTI: OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO – COMMITTENTE

Gli appalti interni sono spesso una realtà diffusa nelle aziende. Le attività di manutenzione, pulizia, logistica e vari servizi tecnici […]

22 Ott 2025 pericoli uso laser

ESPOSIZIONE AI LASER: I PRINCIPALI RISCHI PER GLI OCCHI E LA PELLE

Come ricordato nella pubblicazione Inail “Sicurezza laser. Rischi e prevenzione” sul rischio da esposizione a radiazioni ottiche coerenti (laser), i […]

21 Ott 2025 mattarella

MATTARELLA: UN LAVORO NON È VERO SE NON È ANCHE SICURO, URGENTE INTERVENIRE

Serve un’alleanza per la sicurezza sui luoghi di lavoro. Sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori non sono ammesse scorciatoie. […]