LONG COVID: VALUTAZIONE DELLA CAPACITÀ LAVORATIVA E ADATTAMENTI SUL LAVORO

11 Apr 2025 accomodamento ragionevole, adattamento sul lavoro, capacità lavorativa, covid-19, cura e riabilitazione, long covid, salute sicurezza, sars-cov-2,

Lo scopo di questo articolo è fornire informazioni sulla valutazione degli aspetti fisici e cognitivi delle persone colpite da COVID-19 prolungato che possono influire sulla capacità lavorativa, nonché fornire approfondimenti sulla riabilitazione e sui possibili adattamenti del luogo di lavoro. Ulteriori informazioni sull’adattamento del luogo di lavoro e sulla protezione dei lavoratori dal COVID-19 e dalle sue conseguenze, nonché sulle misure per affrontare le limitazioni imposte dal COVID-19 prolungato sul posto di lavoro, sono disponibili nelle precedenti linee guida per lavoratori e datori di lavoro.
Il presente documento fornisce link a informazioni pertinenti fornite dall’EU-OSHA e include un elenco di risorse provenienti da vari fornitori riguardanti diversi aspetti della riabilitazione cognitiva e fisica per i lavoratori che manifestano sintomi prolungati di COVID.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 filcams

INFORTUNIO IN ITINERE CON IL MONOPATTINO: L’INAIL RICONOSCE LA RENDITA GRAZIE ALL’INCA CGIL

La storia della signora K., lavoratrice delle pulizie caduta mentre si spostava tra due sedi di lavoro: solo con l’aiuto […]

08 Lug 2025 infortunio lavoro

POSTE ITALIANE: RICONOSCIUTO AD UN POSTINO IL PRIMO INFORTUNIO PER STRESS TERMICO

Il lavoratore è dovuto ricorrere al pronto soccorso per un’insolazione e scottatura solare dopo aver lavorato nelle ore più calde […]