LOTTA AL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO, UNA PROPOSTA DI FEDERCONSUMATORI MODENA

23 Set 2020 federconsumatori, gioco d'azzardo,

La nostra è una regione dove il contrasto al gioco d’azzardo si fa per davvero. Non è in discussione l’impegno di molti enti locali per evitare l’insediamento di strutture dedicate al gioco d’azzardo, promuovendo allo stesso tempo cultura e conoscenza tra la popolazione sui rischi da ludopatia. Nonostante questo i luoghi dove si gioca d’azzardo crescono, si trasformano, si posizionano in luoghi di grande passaggio.
Stiamo parlando di salute pubblica, perché la ludopatia, il GAP (gioco d’azzardo patologico) è una vera e propria malattia mentale, come riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Un disturbo della salute che spesso trascina in un vortice non solo il giocatore, ma anche i suoi affetti, la sua famiglia. Ciò nonostante nella nostra Regione sono 4879 i locali che ospitano le “macchinette mangiasoldi”, le slot machine, ai quali si aggiungono 354 video lottery (VLT), grandi centri per il gioco d’azzardo.

Leggi tutto l’articolo (fonte: federconsumatori-modena.it)

 

Lotta al gioco d’azzardo patologico.
Federconsumatori: introdurre il concetto di “saturazione”

Servizio del Tgr ER Rai, edizione delle ore 14 del 23/9/2020

 

image_print

Articoli correlati

23 Ott 2025 ausl

RIORGANIZZAZIONI IN SANITA’: LAVORATORI DIMENTICATI, LE AZIENDE DIALOGANO SOLO CON LA POLITICA

“Ogni giorno la sanità modenese è argomento principe del dibattito sociale e politico e la riorganizzazione dei servizi si gioca […]

23 Ott 2025 agricoltura

LA RETE DEL LAVORO AGRICOLO DI QUALITÀ PROMUOVE L’ALBO DELLE AZIENDE VIRTUOSE DEL TERRITORIO

La Rete del Lavoro Agricolo di Qualità di Modena, già attiva da due anni presso l’Inps di Modena ha compiuto […]

23 Ott 2025 25 ottobre 2025

“DEMOCRAZIA AL LAVORO”, OLTRE 1.000 I MODENESI ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE CGIL DI SABATO 25 OTTOBRE

“Democrazia al lavoro” è la manifestazione nazionale Cgil a Roma di sabato prossimo 25 ottobre che si preannuncia molto partecipata. […]