LUNEDI’ 12 DICEMBRE A CONGRESSO ANCHE IL SINDACATO INQUILINI SUNIA CGIL

09 Dic 2022 19° congresso, cgil, congresso, sunia,

Nell’ambito del percorso del 19° congresso Cgil, si svolge lunedì 12 dicembre anche il congresso provinciale del sindacato inquilini Sunia di Modena (il 13° a livello provinciale).
Il congresso è dedicato al tema “Cinquant’anni di lotte per il diritto alla casa, un nuovo welfare per l’abitare sociale e l’affitto sostenibile”. L’assise si apre alle ore 9 presso la sala “9 Gennaio 1950” della Cgil di Modena (piazza Cittadella 36).
Dopo le procedure congressuali con l’accredito di delegati e invitati, la relazione del segretario Sunia uscente Marcello Beccati e gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni e delle organizzazioni di rappresentanza invitate, fra cui Anna Maria Vandelli assessore Urbanistica, Pianificazione per lo sviluppo sostenibile, Politiche abitative del Comune di Modena, Tamara Calzolari assessore Politiche abitative, Sociale, Associazionismo, Immigrazione, Pari opportunità del Comune di Carpi, Valentino Minarelli segretario regionale Sunia Emilia Romagna, Eugenia Cella responsabile sindacato inquilini Sicet Cisl Emilia Centrale ed Emilia-Romagna, i rappresentanti dei piccoli proprietari Francesco Lamandini presidente Asspi Modena e Lorenzo Cotignoli presidente Uppi Modena.
Conclusioni dei lavori in mattinata con l’elezione dei nuovi organismi dirigenti.
Il congresso Sunia intende affrontare la delicata congiuntura attuale per effetto della combinazione di sfratti, rialzo dei prezzi dei beni energetici, dei prodotti alimentari e dei beni di prima necessità, l’incertezza per la guerra in Ucraina, la perdita di potere d’acquisto di salari e pensioni.
Ovvero tutti problemi che portano ad un boom dell’emergenza abitativa, dove affitti alti e caro bollette si rivelano un mix terribile, che rischia di mettere in ginocchio centinaia di famiglie in tutta la provincia.
Oltretutto in un periodo storico in cui la grave e permanente carenza dell’offerta abitativa pubblica rimette al centro la funzione del mercato dell’affitto privato quale “unica” soluzione, dove però continua a riscontrarsi l’allargamento della forbice tra capacità della domanda e aspettative dell’offerta.

 

Modena, 9/12/2022

 

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]