LUNEDÌ 30 MAGGIO, SCIOPERO NAZIONALE LAVORATORI IGIENE AMBIENTALE. I MODENESI ALLA MANIFESTAZIONE REGIONALE A BOLOGNA

27 Mag 2016 fp, mobilitazione, presidio, sciopero,

Modena, 25 maggio 2016

Sciopero nazionale lunedì 30 maggio proclamato dai sindacati Fp/Cgil Fit/Cisl Uiltrasporti e Fiadel per il rinnovo del contratto nazionale Utilitalia e Fise/Assoambiente del settore igiene ambientale pubblica e privata. Sono previste due manifestazioni a livello regionale, a Bologna e a Ravenna, i modenesi parteciperanno a quella davanti alla sede bolognese di Hera in viale Berti Pichat dalle ore 9.30 alle 11.30 (in allegato il comunicato regionale Fp/Cgil Fit/Cisl, Uiltrasporti, Fiadel).
Sindacati e lavoratori rivendicano un contratto scaduto da ormai 28 mesi e denunciano la volontà delle associazioni datoriali di smantellare il contratto nazionale di settore come garanzia di tutela dei diritti e delle retribuzioni.

A Modena e provincia lo sciopero interessa circa 700 lavoratori con contratto Utilitalia (ex Federambiente) e Fise/Assoambiente che riguarda i lavoratori di grandi e piccole aziende pubbliche e private dei servizi pubblici di igiene ambientale. Sono circa 300 i lavoratori di Hera, 130 in Aimag, più gli addetti di alcune grandi aziende private Rieco (Mirandola) e Brodolini (distaccamenti Modena e Sassuolo) e tante altre piccole aziende private di spurgo-manutenzione-impiantistica-inceneritori-discariche.

I modenesi partecipano al presidio di Bologna con manifestazione davanti alla sede di Hera (via Berti Pichat). I sindacati organizzano pullman in partenza da Modena, Carpi, Mirandola e Sassuolo. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alle sedi sindacali o ai funzionari di riferimento.

Le numerose assemblee in corso di svolgimento nei luoghi di lavoro stanno registrando una massiccia partecipazione da parte dei lavoratori, i quali stanno sostenendo con forza le ragioni alla base della mobilitazione e la scelta dello sciopero, a sostegno della tenuta del settore e contro lo smantellamento del contratto.

In vista dello sciopero i sindacati hanno interrotto tutte le trattative in essere e il clima in molte aziende si sta surriscaldando, non da ultimo per il tentativo di applicare in modo restrittivo il diritto di sciopero e di assemblea nei servizi pubblici essenziali.

image_print

Articoli correlati

01 Lug 2025 cgil modena

CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI MICHELE ANDREANA

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa a 73 anni di Michele Andreana, dopo una vita spesa […]

01 Lug 2025 filt

REINTEGRATO SUL POSTO DI LAVORO IL MAGAZZINIERE 54-ENNE DOPO IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER INIDONEITÀ ALLA MANSIONE

Il tribunale di Modena, con sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro Andrea Marangoni del 16 giugno scorso, reintegra […]

01 Lug 2025 cgil informa

INFORTUNIO DA COLPO DI CALORE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE IN AMBIENTE DI LAVORO

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]