MAGLIFICIO BARONI CONCORDIA, FIRMATO L’ACCORDO PER LA CASSA INTEGRAZIONE E IL CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ

19 Ott 2012 contratto, filctem, sisma, sisma 2012,

Concordia, 19 ottobre 2012

Il maglificio Baroni Spa, storica azienda di Concordia, ha annunciato a metà settembre 2012 ai sindacati Filctem/Cgil e Femca/Cisl, l’intenzione di licenziare 21 dipendenti su un totale di 52 .

L’azienda ha dichiarato che le ragioni della riduzione del personale sono dovute alla grave crisi che ha colpito il settore tessile negli ultimi anni, e alla perdita di importanti clienti per cui la griffe della maglieria lavorava con contratti di private label, cui si è aggiunta l’impossibilità di utilizzare il magazzino a causa del sisma 20 e 29 del maggio scorso sono.

Dopo un’ampia discussione lunedì 15 ottobre presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, tra  le Organizzazioni sindacali  Filctem-Cgil e Femca-Cisl, la RSU e la Direzione della ditta, è stato sottoscritto un accordo con l’obiettivo di mitigare l’impatto sociale dei licenziamenti, per l’attivazione della cassa integrazione straordinaria della durata di un anno, prorogabile, per una parte dei lavoratori, e contemporaneamente, per un’altra parte di loro, un accordo di solidarietà difensiva.

Nei prossimi mesi continuerà il confronto di sindacati e lavoratori con la proprietà sul modello organizzativo che si intende applicare  nel prossimo futuro e gli investimenti che dovranno essere messi in campo.

L’azienda si è impegnata infatti a ricercare attivamente nuovi canali commerciali anche attraverso l’apertura di negozi mono-marca,  all’acquisizione di nuovi marchi per recuperare quote di mercato e a intensificare gli investimenti su nuove linee di abbigliamento e su campionari sempre più ampi e ricercati, anche al fine di guadagnare competitività  ed eventualmente essere nella possibilità di ricollocare all’interno i lavoratori dichiarati in esubero .

Sonia Roversi Filctem/Cgil Mirandola

Carlo Alfonso Preti Femca/Cisl Mirandola

image_print

Articoli correlati

13 Ott 2025 competenze preposto

UN’INTERESSANTE PRONUNCIA DELLA CASSAZIONE PENALE SU FUNZIONI E RUOLO DEI PREPOSTI

Una recente pronuncia della Cassazione Penale, Sez. 4, del 4 agosto 2025, n. 28427, ha confermato la condanna di due […]

13 Ott 2025 amianto

L’AMIANTO, LE MALATTIE ASBESTO CORRELATE E I NUOVI DATI STATISTICI

Con il termine amianto (o anche “asbesto”) si fa riferimento “ad un insieme di minerali conosciuti da moltissimi anni per […]

13 Ott 2025 alimentazione

STRESS E ALIMENTAZIONE: LA CHIAVE PER UNA VITA SERENA

Lo stress è una parte inevitabile della vita moderna. Che tu stia affrontando una scadenza lavorativa, una difficoltà relazionale o […]