MANCATO ACCORDO SULLA CIG ALLA ROSSI MOTORIDUTTORI E ALLA SEIMEC

14 Gen 2009

 Modena, 14 gennaio 2009

 

 

 

I delegati sindacali FIOM/CGIL della Rossi Motoriduttori di Modena e della Seimec di Carpi, giudicano negativamente il mancato accordo sulla Cassa Integrazione Guadagni (CIG) che riguarderà tutti gli operai in produzione delle due aziende – circa 330 addetti – e alcune decine di impiegati, per 13 settimane a rotazione a partire dal 12 gennaio.

 

Il mancato accordo avvenuto nel terzo incontro tra la direzione Aziendale, Confindustria e le Rappresentanze sindacali, è maturato per l’indisponibilità dell’azienda a riconoscere la maturazione dei ratei di ferie e permessi retribuiti ai lavoratori coinvolti nella cassa integrazione.

 

Inoltre non c’è stato nessun impegno da parte aziendale sui lavoratori a termine (oltre una trentina), che rischiano il posto di lavoro alla scadenza del loro contratto nei prossimi mesi, così come nessun impegno è stato preso sull’integrazione salariale alla cassa, che comporta una decurtazione tra il 35-40% della retribuzione.

 

Ancora una volta le questioni politiche poste da Confindustria e Azienda hanno avuto ragione sulle richieste sindacali tese a contenere le difficoltà e le minori retribuzioni per i lavoratori in CIG nei prossimi tre mesi.

 

Anche questa volta a pagare il costo della crisi saranno i lavoratori, la Rossi ha infatti cresciuto il proprio fatturato per gli anni 2007 e 2008, ma non ha riconosciuto nessuna delle richieste da parte sindacale, se non l’anticipo della CIG che ha un costo zero per l’azienda.

 

Le Rappresentanze Sindacali della FIOM/CGIL di Modena e Carpi indiranno nei prossimi giorni le assemblee con i lavoratori per decidere iniziative da mettere in campo.

 

 

I Delegati Sindacali FIOM/CGIL Rossi Motoriduttori Modena e Seimec Carpi

image_print

Articoli correlati

11 Lug 2025 cgil

LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, INCONTRO SINDACATO-UNIMORE

Si è svolto oggi l’incontro con il presidente del corso di studi Professor Gariboldi, per sciogliere i nodi relativi alla […]

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]